venerdì, Agosto 29, 2025

CONCLUSO IL VARO DEL NUOVO PONTE DI ANNONE BRIANZA

Must read

Il nuovo ponte di Annone Brianza è stato varato al termine degli interventi portati avanti dall’Anas. La nuova infrastruttura, che prende il posto di quella crollata nel 2016, è costituita da un’unica campata in acciaio ad alta resistenza, con soletta in calcestruzzo armato, appoggiata sulla parte inferiore di due travi laterali in acciaio. In questo modo viene conferita una luce libera maggiore rispetto a prima. Tra i vantaggi portati, si eviterà che i camionisti impattino con l’arcata indebolendola, come invece successo con il ponte collassato.

Per sollevare l’impalcato, di 250 tonnellate, è stato necessario l’utilizzo in simultanea di tre gru. Il ponte, lo ricordiamo, si trova in provincia di Lecco a scavalco della statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, in corrispondenza del chilometro 41,200.

L’intervento, concordato nei giorni scorsi presso la Prefettura di Lecco con le Forze di Polizia, la Regione Lombardia, le Provincie di Lecco e Sondrio e i Comuni interessati dal provvedimento, si è svolto secondo i programmi e tutte le modalità tecniche previste.

Il valore complessivo dei lavori di realizzazione del nuovo cavalcavia di Annone Brianza ammonta a circa 2 milioni di euro. La sezione stradale del nuovo ponte ha inoltre incluso la realizzazione di percorsi separati per ciclisti e pedoni, protetti da idonee barriere. Adesso saranno necessari circa 30 giorni ulteriori per l’allestimento della struttura tramite realizzazione della sede stradale e delle piste ciclabili, installazione dell’impianto di illuminazione, la posa delle barriere laterali e infine il collaudo dell’intera opera.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag