mercoledì, Aprile 30, 2025

Con la nuova SP 306 si “chiude” l’anello a nord-ovest delle tangenziali di Milano

Must read

Un’opera fondamentale per la chiusura dell’anello di tangenziali che circonda la Città metropolitana di Milano. Finalmente, dopo anni di attese, rinvii e interruzioni dei lavori, sabato 2 dicembre ha aperto al traffico la strada e lo svincolo – con realizzazione in capo alla società Milano Serravalle-Milano Tangenziali Spa – che trasformano la vecchia provinciale Rho-Monza nella nuova SP 306 (detta della Balossa) con un raccordo di collegamento tra la superstrada Milano-Meda e il territorio comunale di Paderno Dugnano. Le nuove infrastrutture saranno in grado di fluidificare il traffico in uno dei tratti veicolari più intensi e problematici, nell’area nord-ovest della cintura milanese, tra i comuni di Paderno Dugnano, Bollate, Cormano e Novate Milanese.

La nuova SP 306 ora si presenta come un’arteria extraurbana a carreggiata unica e due corsie per senso di marcia, che parte dalla rotatoria di Paderno (in località chiesetta del Pilastrello) per culminare al confine tra Bollate e Novate, in via IV Novembre. Il tracciato è di circa 3,2 km e lungo il suo sviluppo incontra due rotatorie, per l’accesso ai territori comunali di Bollate e Novate Milanese. Per la tutela ambientale dei territori attraversati è stato realizzato “l’ecodotto Balossa”, ossia una galleria lunga 100 metri con lo scopo di collegare le aree del parco della Balossa con le aree verdi del Comune di Bollate, scavalcando la strada.

il presidente di Milano Serravalle-Milano Tangenziali Spa, Beniamino Lo Presti, ha definito l’apertura all’esercizio dell’intera struttura delle opere viabilistiche previste nel progetto di riqualifica della SP46 Rho-Monza “un’opera di cui siamo orgogliosi, per l’effettivo miglioramento che comporta sotto il profilo viabilistico e per la testimonianza dell’impegno della società per la ricerca di nuove soluzioni nella prospettiva della Net-Zero Mobility”.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag