mercoledì, Ottobre 22, 2025

Completate le spalle nel nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6

Must read

Sta prendendo forma il nuovo viadotto Madonna del Monte sull’autostrada A6 Torino/Savona. Le spalle, come comunicato da Autostrada dei Fiori Spa, concessionaria del tratto, sono oramai state completate. Il crollo, lo ricordiamo, è avvenuto esattamente 60 giorni fa a causa di una considerevole massa di fango che si è staccata imprevedibilmente dalla pendice del limitrofo versante abbattendosi, percorrendo uno stretto canalone a grande velocità, contro il manufatto autostradale.

Sulle spalle del nuovo viadotto poggerà un impalcato in acciaio – calcestruzzo lungo ben 58 metri. Le attività sono ora concentrate nell’assemblaggio delle travi in acciaio corten: “Una sfida contro il tempo – raccontano da Autostrada dei Fiori – per poter giungere entro fine settimana, in anticipo rispetto il programma, al varo dell’impalcato del peso di 300 tonnellate, operazione che richiederà l’impiego di due gru di dimensioni ragguardevoli che non passeranno inosservate ai curiosi”.

In Primo Piano

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Latest articles

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

More articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Tag