martedì, Agosto 19, 2025

Colombia: inaugurato il ponte Los Curos

Must read

L’Istituto Nazionale delle autostrade colombiano (Invías) ha inaugurato il ponte che fa parte della strada Los Curos – Malaga, dopo i danni subiti nel febbraio 2020 a causa delle piogge torrenziali.

Su questa strada, su cui transitano quotidianamente circa 100.000 abitanti della provincia di García Rovira diretti verso Bucaramanga, era stato registrato un flusso torrenziale di limo e rocce nella notte del 25 febbraio 2020 che ha lasciato isolati gli abitanti dei comuni di Los Curos, Santa Bárbara, Guaca e San Andrés.

Il direttore tecnico di Invías, Guillermo Toro Acuña, ha affermato: “Il ponte di 80 metri di lunghezza, a due corsie più il passaggio pedonale, è composto da tre travi metalliche con elementi che irrigidiscono la struttura, fondazioni supplementari in cemento armato e una serie di staffe con ancore passive sul letto del fiume”.

In questi giorni il ponte metallico provvisorio – installato lo scorso anno grazie all’intervento del Genio Militare – è stato smantellato; un’opera determinante che ha garantito, in questo periodo, a mantenere la viabilità di migliaia di persone e garantire il trasporto commerciale.

Il portavoce di Invias ha fatto inoltre sapere che sono in fase di costruzione altri tre ponti, una galleria, oltre a una serie di interventi per stabilizzare i terrapieni e la realizzazione di opere idrauliche.

Il completamento di questi lavori attualmente si trova al 63%.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag