giovedì, Settembre 4, 2025

Colombia: conclusa la costruzione del ponte ferroviario nella Ciénaga

Must read

L’Istituto Nazionale delle Autostrade colombiano (INVIAS) ha concluso la costruzione del ponte ferroviario, parte del progetto Variante Ciénaga, infrastruttura di vitale importanza per la mobilità sicura della regione caraibica colombiana. L’ente sta progettando un piano di rilancio economico nella regione di Magdalena attraverso una serie di progetti infrastrutturali e la Variante Ciénaga è uno di questi.

INVIAS fino ad oggi ha investito un totale di 39 milioni di euro nella costruzione del bypass di Ciénaga. Di questo investimento, 11 milioni di euro sono stati stanziati esclusivamente per la costruzione del ponte ferroviario.

Con la Variante Ciénaga, l’Istituto ha creato più di 4.000 posti di lavoro e procede nella costruzione di 4 km di autostrada a doppia corsia, ha completato la costruzione del ponte ferroviario e sta portando avanti gli studi per la costruzione di un viadotto lungo 1,5 km che costeggia la palude, per fornire agli utenti una soluzione definitiva per il collegamento Ciénaga–Barranquilla.

In Primo Piano

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

Latest articles

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

More articles

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Tag