lunedì, Ottobre 20, 2025

Colombia: conclusa la costruzione del ponte ferroviario nella Ciénaga

Must read

L’Istituto Nazionale delle Autostrade colombiano (INVIAS) ha concluso la costruzione del ponte ferroviario, parte del progetto Variante Ciénaga, infrastruttura di vitale importanza per la mobilità sicura della regione caraibica colombiana. L’ente sta progettando un piano di rilancio economico nella regione di Magdalena attraverso una serie di progetti infrastrutturali e la Variante Ciénaga è uno di questi.

INVIAS fino ad oggi ha investito un totale di 39 milioni di euro nella costruzione del bypass di Ciénaga. Di questo investimento, 11 milioni di euro sono stati stanziati esclusivamente per la costruzione del ponte ferroviario.

Con la Variante Ciénaga, l’Istituto ha creato più di 4.000 posti di lavoro e procede nella costruzione di 4 km di autostrada a doppia corsia, ha completato la costruzione del ponte ferroviario e sta portando avanti gli studi per la costruzione di un viadotto lungo 1,5 km che costeggia la palude, per fornire agli utenti una soluzione definitiva per il collegamento Ciénaga–Barranquilla.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag