sabato, Luglio 5, 2025

Collaborazione Bottoli Costruzioni e TeamSystem per l’innovazione tecnologica

Must read

La storica impresa edile di Mantova, Bottoli Costruzioni, ha deciso di rinnovare la collaborazione con TeamSystem Construction, realtà di riferimento in Italia nel software gestionale ed ERP per gli operatori dell’industria delle costruzioni, implementando l’evoluzione dei software TeamSystem Construction: Gestione Imprese per la gestione d’impresa e CPM per la gestione della commessa edile.

Nata nel 1881, Bottoli Costruzioni, per oltre 140 anni, è stata gestita da sei generazioni della famiglia Bottoli, che hanno contribuito a far diventare l’impresa una protagonista dell’industria italiana delle costruzioni. Oggi Bottoli Costruzioni è una realtà di riferimento nelle costruzioni in diversi settori: edilizia civile, industriale, restauri e ristrutturazioni. Di generazione in generazione, ha vissuto e governato tutte le fasi che hanno segnato la storia del nostro Paese, dalla prima testimonianza dell’attività del “Capomastro Giacomo Bottoli”, datata 1881 e incisa sul frontespizio di un edificio rurale mantovano, alle fasi successive dello sviluppo urbanistico e infrastrutturale del territorio, fino a coprire tutto il Nord-est italiano: dal “boom” edilizio del secondo Dopoguerra, con l’introduzione di nuovi materiali, tecnologie e modalità di progettazione e costruzione, alle operazioni di recupero del patrimonio storico-architettonico, a partire dagli anni ’60.

Oggi Bottoli costruzioni è un’impresa moderna e attenta alle trasformazioni e alle innovazioni, non solo quelle tecniche ma anche a quelle gestionali. Alla preparazione tecnica e al continuo aggiornamento nei sistemi di costruzione, nel corso degli anni Bottoli Costruzioni ha saputo affiancare scelte tecnologicamente all’avanguardia anche nei sistemi di gestione. Nel più generale percorso di informatizzazione in azienda, il rapporto con TeamSystem Construction ha avuto – e ha tuttora – un ruolo di primaria importanza.

Il rapporto con TeamSystem Construction è lungo e consolidato; è partito più di venti anni fa con la digitalizzazione dell’area tecnica per gestire la preventivazione e la contabilità” racconta l’Arch. Luca Zanini, Responsabile Acquisti di Bottoli Costruzioni. “Già nel 2004 siamo passati a un sistema che integrasse l’area tecnica con quella amministrativa, superando la tradizionale divisione, anche informatica oltre che getionale, tra le due “anime” dell’impresa. Con TeamSystem Construction abbiamo intrapreso un percorso comune nello sviluppo tecnologico, poiché il software è stato progettato e sviluppato con personalizzazioni basate sulle nostre specifiche esigenze. Un percorso che prosegue ancora oggi, poiché abbiamo deciso di aggiornare i nostri sistemi abbracciando l’evoluzione tecnologica che in questi anni ha caratterizzato i gestionali TeamSystem Construction”.

Bottoli Costruzioni ha infatti deciso di adottare la suite TeamSystem Gestione Imprese per la gestione d’impresa, amministrazione e controllo di gestione, e TeamSystem Construction Project Management (CPM) per la gestione della commessa del cantiere edile, per opere di qualsiasi dimensione e complessità. L’azienda ha inoltre deciso di integrare a CPM il modulo Quantity Take Off (QTO), il punto di partenza per approcciare la computazione delle misure in logica BIM e per integrare il modello 3D del progetto con le informazioni di strumenti, attrezzature, risorse umane e altre attività necessarie alla realizzazione concreta dell’opera, interoperando tramite standard IFC e portando il BIM in cantiere per la raccolta di informazioni.

I software di TeamSystem Construction già in passato hanno consentito all’azienda di gestire dati in un unico ambiente integrato, con la garanzia di avere sempre le informazioni disponibili in modo aggiornato e univoco in ogni fase della commessa, dall’acquisizione dell’ordine alla fatturazione. Questo iter sarà a maggior ragione consolidato e ottimizzato con i nuovi strumenti: “La spinta a rinnovarsi in continuazione fa parte del dna aziendale di Bottoli e, in un mercato in continua evoluzione, è una necessità fisiologica. Ci aspettiamo di mantenere e migliorare i risultati che abbiamo attualmente, ottimizzando ulteriormente i processi e riuscendo a ottenere una maggior flessibilità”.

Il passaggio ai nuovi strumenti è previsto in modo graduale: “Prevediamo di avere un primo periodo di rodaggio, di circa sei mesi, durante i quali ci aspettiamo di avere un confronto frequente e diretto con il team dell’assistenza di TeamSystem, per poi concludere la migrazione dei dati e abbandonare definitivamente i vecchi software dall’inizio del 2022. Dato il nostro lungo rapporto con TeamSystem Construction, ci apprestiamo a fare questo nuovo salto tecnologico con la massima fiducia”.

C’è molta attesa in vista di un grande cambiamento come quello in atto: il “passaggio” ai nuovi software comporterà uno sforzo da parte di tutto il personale; allo stesso tempo, però, ci sono anche aspettative ambiziose e, proprio sulla base del rapporto e della stima reciproca che lega Bottoli Costruzioni a TeamSystem Construction, il management dell’impresa di costruzioni è convinto che la migrazione avverrà in modo positivo. “Data la tipologia dell’offerta software e le garanzie che TeamSystem Construction offre alle imprese di costruzioni” – conclude Zanini – “questo nuovo salto tecnologico apre una nuova fase nella storia di Bottoli dal punto di vista gestionale e ci consente di guardare con fiducia al futuro”.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag