giovedì, Novembre 27, 2025

Clesi acquista Mabo. Da Benevento, la formidabile crescita nella prefabbricazione

Must read

Nuova acquisizione strategica per la beneventana Clesi Prefabbricati. Riguarda la Mabo Prefabbricati di Supino, in provincia di Frosinone e si rivela al settore come una delle più importanti operazioni di integrazione societaria del settore, in anni recenti. Lo stabilimento Mabo, infatti, contempla attualmente una capacità produttiva di notevole rilevanza – 350 metri cubi al giorno – per un fatturato che sfiora i 40 milioni all’anno.

Con l’acquisizione di Mabo, Clesi Prefabbricati anticipa le mosse per una crescita che intende espandersi anche al Nord, dove – secondo gli intenti dei vertici direttivi – il gruppo campano sta già programmando di assimilare tra gli asset proprietari un’altra società, tra Emilia-Romagna e Lombardia. Clesi ha visto crescere la propria autorevolezza di mercato in un momento di forte sviluppo della prefabbricazione, in ambito nazionale.

La spinta innovativa dell’impresa – che fa capo alla famiglia Izzo – è basata, tra l’altro, sulla collaborazione assidua con enti universitari su progetti di ricerca specifici. Tra le produzioni più rappresentative va citato, ad esempio, il President, un elemento di copertura molto usato nei cantieri italiani, oltre al rivoluzionario Sofos, solaio prefabbricato per uso civile e residenziale di notevolissima leggerezza, e alla fondazione interamente prefabbricata Themelio, oggetto di brevetto esclusivo.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag