venerdì, Luglio 4, 2025

Clesi acquista Mabo. Da Benevento, la formidabile crescita nella prefabbricazione

Must read

Nuova acquisizione strategica per la beneventana Clesi Prefabbricati. Riguarda la Mabo Prefabbricati di Supino, in provincia di Frosinone e si rivela al settore come una delle più importanti operazioni di integrazione societaria del settore, in anni recenti. Lo stabilimento Mabo, infatti, contempla attualmente una capacità produttiva di notevole rilevanza – 350 metri cubi al giorno – per un fatturato che sfiora i 40 milioni all’anno.

Con l’acquisizione di Mabo, Clesi Prefabbricati anticipa le mosse per una crescita che intende espandersi anche al Nord, dove – secondo gli intenti dei vertici direttivi – il gruppo campano sta già programmando di assimilare tra gli asset proprietari un’altra società, tra Emilia-Romagna e Lombardia. Clesi ha visto crescere la propria autorevolezza di mercato in un momento di forte sviluppo della prefabbricazione, in ambito nazionale.

La spinta innovativa dell’impresa – che fa capo alla famiglia Izzo – è basata, tra l’altro, sulla collaborazione assidua con enti universitari su progetti di ricerca specifici. Tra le produzioni più rappresentative va citato, ad esempio, il President, un elemento di copertura molto usato nei cantieri italiani, oltre al rivoluzionario Sofos, solaio prefabbricato per uso civile e residenziale di notevolissima leggerezza, e alla fondazione interamente prefabbricata Themelio, oggetto di brevetto esclusivo.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag