sabato, Novembre 15, 2025

Città a misura di futuro: la rigenerazione del Nord Est protagonista della Construction Conference il 16 ottobre a Padova

Must read

Favorire l’avvio di un grande piano di rigenerazione urbana a sostegno dello sviluppo economico del Nord Est, area strategica per l’intero Paese. A partire da una nuova sfida: la creazione di un polo metropolitano intorno alle tre città di Venezia, Padova e Treviso, valorizzando specificità e vocazioni delle diverse realtà urbane ma in un’ottica di aggregazione già sperimentata con successo all’estero.
Questo l’obiettivo della quarta edizione della Construction Conference, promossa da Ance nazionale e Ance Veneto in collaborazione con Civiltà di cantiere, che si terrà a Padova mercoledì 16 ottobre.
PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCARE QUI
Nel corso dell’evento verranno diffusi i risultati di un’analisi realizzata da Intesa Sanpaolo sulle potenzialità e le criticità del polo metropolitano, e saranno illustrati modelli e esperienze di aggregazione e di governance a livello internazionale.
Alla conferenza interverranno, tra gli altri, il tesoriere Ance nazionale e presidente di Ance Venezia, Giovanni Salmistrari, il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, il presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, la Presidente Assindustria VenetoCentro, Maria Cristina Piovesana, l’Assessore allo Sviluppo del territorio di Venezia, Simone Venturini, i vice sindaci di Treviso e Padova, Andrea De Checchi e Arturo Lorenzoni, e l’architetto paesaggista portoghese, Joao Ferreira Nunes.

 

 

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag