mercoledì, Luglio 30, 2025

Cinque assi, family feeling. La nuova MK 120-5.1 Liebherr è già in cantiere

Must read

Una nuova autogrù automontante Liebherr MK 120-5.1 sta già raccogliendo i primi feedback positivi dai clienti che l’hanno scelta. Una gru “perfetta per la nostra flotta”, afferma l’amministratore delegato della svizzera Zaugg AG Rohrbach, che la premia per affidabilità, lunghezza del braccio e carico massimo. Questo modello a cinque assi si piazza tra l’MK 88-4.1 e l’MK 140-5.1 (con cui condivide la base di sviluppo macchina) e offre, oltre a una grande potenza, un nuovo display e un gancio di carico opzionale più piccolo, per lavorare in spazi ristretti.

Basata sulla collaudata MK 140-5-1, la nuova autogrù automontante ha il vantaggio di poter tramandare ai gruisti il family feeling senza bisogno di ulteriore formazione. Con una lunghezza del braccio di  52 metri e un carico massimo in punta di 2.100 chilogrammi, il nuovo modello convince per la sua maneggevolezza, il ridotto raggio di sterzata consente manovre anche su strade e incroci stretti. La gru a cinque assi si inserisce nel collaudato concetto di gru taxi e può essere utilizzata in diversi cantieri in un solo giorno.

L’MK 120-5.1 può essere ordinata opzionalmente con un gancio di carico più piccolo aggiuntivo, che può essere davvero utile nei cantieri edili presso edifici esistenti, quando l’edificio viene impalcato e il carico viene spostato tra l’edificio e l’impalcatura. In cantiere è possibile cambiare un gancio di carico in pochi minuti. Il gancio di carico più piccolo può sostenere lo stesso carico di quello più grande e sarà presto disponibile per tutte le autogrù automontanti Liebherr. 

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag