sabato, Novembre 15, 2025

CIFA tra le 100 Eccellenze Italiane

Must read

Nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio ha avuto luogo la cerimonia di celebrazione dell’Eccellenza Italiana. L’illustre premio “100 Eccellenze Italiane” 2018 è stato consegnato alle migliori aziende del Paese, tra cui CIFA.

L’evento organizzato dall’editore Riccardo Dell’Anna – patrocinato da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico, MiBACT, MIUR, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, CNR, CUN, CIA, Confitarma, Federturismo Confindustria, Università degli Studi della Basilicata, Guardia Costiera, Corte dei Conti, Autorità Nazionale Anticorruzione, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – ha celebrato i 100 protagonisti della migliore Italia in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del Paese. Raccontare attraverso la storia di 100 Eccellenze Italiane il volto dell’Italia, i personaggi, le aziende e gli enti che con il loro lavoro contribuiscono a valorizzare l’emblema di un marchio distintivo riconosciuto in tutto il mondo: il Made in Italy.

A ritirare il premio per CIFA il Direttore R&D and Operations, l’Ing. Nicola Pirri, in rappresentanza del CEO Ing. Davide Cipolla che ha così commentato: “È un onore per CIFA essere premiata come eccellenza italiana. Un’azienda nata con l’innovazione nel DNA e cresciuta grazie alla continua ricerca, inserendo nel mercato prodotti di assoluta novità, dalla prima betonpompa nel 1974 alla gamma ibrida che è in continuo ampliamento dal 2014. Novant’anni Driven by Innovation e un futuro basato su tre concetti chiave: nuovi materiali, elettronica e sostenibilità. Prodotti sempre più ecologici, sicuri e affidabili.”

La storia di CIFA è la storia del Paese, dei suoi cambiamenti sociali, economici e tecnologici. Dalla sua fondazione nel 1928, CIFA ha contribuito alla narrazione di un’Italia operosa, ingegnosa e proiettata verso il futuro, grazie alla visione di un grande imprenditore e alla capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Una storia che parte con la famiglia Ausenda e che attraversa varie epoche fino a quando, nel 2008, CIFA viene acquisita dal gruppo industriale cinese Zoomlion Heavy Industry. Un’operazione che ha dato nuova linfa all’Azienda, permettendole di investire sul prodotto e sulla ricerca anche in un periodo di flessione del mercato edile. Una storia fatta di ricerca, tenacia e passione, che porta CIFA a diventare riferimento innovativo a livello internazionale nel campo delle tecnologie per il calcestruzzo, facendo segnare una serie di veri e propri primati tecnologici.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag