martedì, Agosto 19, 2025

CIFA presenta la nuova pompa autocarrata K36L-5

Must read

CIFA presenta un nuovo modello della gamma di pompe autocarrate: K36L-5. Il nome, coerentemente con gli altri prodotti CIFA, indica con “K” la tipologia pompa autocarrata, “36” la lunghezza in metri del braccio, “L” la linea Steeltech (che si caratterizza per l’alta possibilità di configurazione) e infine “5” il numero di sezioni del braccio. Il nuovo modello è stato presentato ieri, durante uno show di lancio online dedicato ai clienti italiani, con lo slogan “5 arms like never before” per sottolineare la peculiarità di questa macchina, “una 5 sezioni mai vista prima”: una pompa unica nel segmento dei 30-40 metri, grazie a un braccio dalla flessibilità senza limiti e a un peso complessivo molto ridotto (inferiore a 26 tonnellate).

Marco Polastri, Direttore Sales Aftersales & Marketing: “La K36L-5 è stata progettata da CIFA per essere la pompa per calcestruzzo perfetta per ogni cantiere – soprattutto per quelli con limitata disponibilità di spazio – e per ogni operatore, perfino i meno esperti. È la risposta alle esigenze operative dei lavoratori e delle aziende, per i quali la facilità di utilizzo di un mezzo e il risparmio del tempo che ne deriva sono due aspetti essenziali, ora più che mai. Questo nuovo prodotto si inserisce in una strategia di CIFA che punta a razionalizzare l’offerta in virtù delle nuove esigenze del cantiere.”

Flessibilità del braccio, ogni operazione è più facile

La Steeltech K36L-5 ha un braccio davvero smart: permette di pompare in qualsiasi situazione, anche nei posizionamenti più difficoltosi. Tutto ciò è possibile grazie alle 5 sezioni ma soprattutto al nuovo giunto a rotazione continua sull’ultima sezione. L’enorme differenza nell’utilizzo di un rotore è in termini di semplicità d’uso e risparmio di tempo: più facile da aprire e configurare anche nei cantieri al chiuso, perché lo snodo permette qualsiasi posizionamento e rotazione del braccio in entrambe le direzioni.

Nuovo design, progettata per spazi ristretti

Il telaio della K36L-5 è stato riprogettato da zero per ottenere compattezza e leggerezza. La stabilizzazione lineare posteriore rende possibile qualsiasi posizionamento, anche il più complesso perché la macchina – rispetto all’uso di stabilizzatori a “X” – occupa molto meno spazio. Inoltre, la K36L-5 è stata creata per essere montata su telai a 3 assi con passi corti da 4 a 4,5 metri, rendendo la macchina sempre manovrabile anche nei centri urbani o nelle zone montane.

Sicurezza ed efficienza, pensa lei a tutto

La K36L-5 può essere dotata del sistema di gestione elettronico Smartronic®, che significa poter sfruttare al massimo le potenzialità della macchina senza trascurare la sicurezza d’uso. Questo grazie alle nuove funzionalità di Smartronic®, ASC e MBE:
• ASC – Advanced Stability Control rappresenta il miglior sistema di stabilità sul mercato, permette di ottenere il massimo dall’utilizzo della macchina. Il sistema è intelligente e massimizza l’area di lavoro in funzione dell’effettiva apertura degli stabilizzatori; quando ci si avvicina a una situazione al limite della stabilità, entra in azione: prima rallentando la movimentazione del braccio, e alla fine fermandolo prima di raggiungere una configurazione critica.
• MBE – Max Boom Extension è un sistema predittivo che dà all’operatore la distanza massima che si può raggiungere con il braccio in caso di apertura parziale della stabilizzazione. Quando l’operatore arriva in cantiere, prima di aprire il braccio può vedere sul display della macchina l’effettiva apertura massima raggiungibile in tutta sicurezza: il risparmio di tempo è garantito.
Come tutte le macchine CIFA, anche la K36L-5 può essere configurata con il software di gestione e monitoraggio da remoto CIFA Vista, che grazie all’opzione 4.0 ready permette di accedere ai contributi previsti dall’industria 4.0.

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag