giovedì, Aprile 3, 2025

Cifa nel segno Green, con la Carbotech numero 500 al Bauma 2022

Must read

Nel profilo di una nuova macchina “total Green” della serie Energya, al Bauma 2022 si evincerà tutto l’impegno sostenibile della produzione Cifa, all’interno dello stand Zoomlion (FS.905/2). Ma le novità del marchio di Senago (Mi) a Monaco contempleranno molteplici contenuti, dalla riduzione delle emissioni all’aumento della durabilità e all’impegno per la sicurezza sul lavoro.

A questi principi, Cifa dedica i vantaggi della digitalizzazione per dotare le proprie pompe autocarrate di sistemi elettronici di controllo (Smartronic) e sistemi predittivi. Con il monitoraggio da remoto (attraverso il sistema Cifa Vista) che permette di controllare l’intera filiera del calcestruzzo, dalla produzione alla posa, anche i servizi di post-vendita sono garantiti con tempestività e precisione, mantenendo gli imprevisti sotto controllo e adottando una manutenzione programmata.

A questo proposito, sempre allo stand Zoomlion, sarà possibile ammirare la nuova pompa Steeltech K50L (presentata in anteprima proprio al Bauma) e i modelli Carbotech (con braccio in fibra di carbonio) K60H e K47H. Quest’ultimo modello costituisce certamente una best seller di Cifa e l’unità che sarà esposta rappresenterà la Carbotech numero 500 venduta sul mercato internazionale.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag