martedì, Aprile 1, 2025

CATEGORY

Istituzioni

Mining Agriculture and Construction Protocol: da Bruxelles si chiede l’adozione del trattato comunitario

Nel cuore istituzionale di Bruxelles si è recentemente svolto un incontro di rilevanza strategica per i comparti delle macchine per le costruzioni, agricoltura ed...

Milano-Cortina 2026: le indagini sulle irregolarità proseguono. Intanto le associazioni datoriali sottoscrivono un PDI

Hanno suscitato molto clamore gli esiti della maxi operazione di controllo portata avanti congiuntamente dal nucleo operativo dei Carabinieri di Venezia, con il supporto...

Il generale Mario Sciandra a capo della Direzione generale dei lavori del Ministero della Difesa

Dal primo gennaio 2025, il Generale Mario Sciandra - con Decreto della Presidenza della Repubblica del 27 dicembre scorso - è stato nominato Capo...

Verso il rinnovo del ccnl edilizia: raggiunto il primo accordo sulla parte salariale

Le parti sociali dell’edilizia, rappresentate da Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, hanno...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo spot che riunisce la filiera delle costruzioni

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

L’economia circolare del PFU: recuperati oltre 200 mila chili di pneumatici grazie a Ecotyre e Legambiente

Il tema del riciclo che, nella sua evoluzione più nobile, porta alla creazione delle cosiddette economie circolari, è sicuramente uno dei concetti cardine nella sostenibilità ambientale dei...

Mitigazione rischio idrogeologico, il MASE destina 210 milioni a quattro regioni italiane. Ma all’Italia serve di più

Quattro decreti per quattro regioni d'Italia. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica destina 210 milioni di euro ad opere strategiche per contrastare il...

Osservatorio sulla sicurezza delle scuole, il rapporto di Cittadinanzattiva lancia l’allarme: 69 crolli strutturali in un anno

Mentre si cerca di fare il punto sullo stato di avanzamento delle grandi opere finanziate con i fondi PNRR - e si spera più...

In costiera amalfitana il convegno Ance “Opere pubbliche oltre il 2026”

Si è delineato il programma aggiornato del convegno Ance “Opere pubbliche oltre il 2026. Dalla legge Merloni al Pnrr, quali regole, quale mercato", che si terrà il 27...

Latest news