venerdì, Aprile 11, 2025

CATEGORY

Economia circolare

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore fotovoltaico

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Dall’Italia arriva il “calcestruzzo autoriparante”

Eretto 1905 anni fa, l’edificio del Pantheon è arrivato intatto fino ai nostri giorni affrontando terremoti, incendi, intemperie e l’incuria dei secoli. A indagare...

La stampa nazionale plaude alla sostenibilità del calcestruzzo

Finalmente anche la stampa nazionale spezza una lancia a favore del calcestruzzo e delle opportunità di sviluppo economico e sociale che comporta una considerazione...

Dai rifiuti DPI, la resistenza supplementare per il calcestruzzo

Gli ingegneri dell’Università RMIT (Royal Melbourne Institute of Technology) hanno sviluppato un metodo per utilizzare i dispositivi di protezione individuale (DPI) usa e getta...

Allarme sugli inerti riciclabili. Per l’Anpar “gran parte non conformi, secondo il decreto End of Waste”

L'80% di tutti i prodotti derivati dai rifiuti inerti provenienti dal settore dell'edilizia rischia di non essere più utilizzabile dal 2023. L'Anpar, l'Associazione italiana...

MB Crusher, attrezzature per “grandi” e “piccoli”

Ogni cantiere – piccolo o grande che sia – genera scarti. Materiali inerti di ogni tipo che oggi devono trovare una nuova vita, un...

CDE, al Bauma i 30 anni di un genio ingegneristico

Il Bauma di quest'anno ospiterà una significativa celebrazione dell'eccellenza ingegneristica trentennale di CDE, fornitore globale di soluzioni per la lavorazione a umido di sabbia...

Penetron International, durabilità techno per ridurre il CO2 nel calcestruzzo

Secondo iil report "Towards Zero Carbon Concrete 2022" di Penetron International, uno dei principali fornitori leader di soluzioni cristalline per l'impermeabilizzazione, il settore edile...

Kohler a Bauma 2022, propulsione sostenibile tra elettrico, hybrid e idrogeno

Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia, con l’ultima edizione tenutasi nel 2019, il Bauma 2022 si appresta ad essere un’occasione unica carica...

In Campidoglio, si parla di rigenerazione urbana nel convegno “Città, il passato per il loro futuro”

Roma, in un consesso internazionale, offre il proprio contributo originale al dibattito sulla rigenerazione urbana e ai temi della qualità degli alloggi e dell’urbanizzazione...

Latest news