sabato, Novembre 1, 2025

Casamicciola, partite le demolizioni dei sette edifici danneggiati dal sisma

Must read

Nel comune di Casamicciola, sull’isola di Ischia, è partito la scorsa settimana il cantiere di demolizione del complesso di sette edifici gravemente danneggiati dal sisma di sette anni fa. Si tratta del secondo lotto del Piano pubblico di demolizioni degli edifici danneggiati dagli eventi del 2017 e 2022, approvato con l’ordinanza commissariale speciale n. 8 del 24 aprile scorso.


Il commissario straordinario di Governo, Giovanni Legnini, ha fatto visita al cantiere in compagnia del sindaco di Casamicciola per verificare personalmente l’avvio dei lavori. Subito dopo, il commissario ha effettuato un sopralluogo alle antiche terme La Rita per constatare la conclusione degli interventi. Le antiche sorgenti termali La Rita, viene precisato dall’ufficio del commissario di governo, sono state integralmente salvaguardate e preservate per un futuro recupero. “Gli interventi di demolizione – si sottolinea – rappresentano un tassello importante nel più ampio e articolato programma di rigenerazione urbana e messa in sicurezza dei territori che si intende realizzare sull’isola di Ischia. Pertanto, dopo i lavori presso le terme La Rita e l’apertura del cantiere a Piazza Maio, si procederà senza interruzioni anche con il terzo lotto a Piazza Fango nel comune di Lacco Ameno, il quarto lotto a Via Nizzola, e a seguire il quinto lotto nei pressi di via Ottringolo, che è in fase di approvazione”.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag