giovedì, Settembre 18, 2025

CARMIX METALGALANTE LANCIA I NUOVI MODELLI CARMIX 45FX E BAGGER

Must read

Metalgalante ha presentato in anteprima al Bauma 2019 Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE arricchendo così la gamma di autobetoniere autocaricanti dell’azienda. Si tratta di un fuoristrada compatto, facile da guidare e con bassi costi di manutenzione che rappresenza la soluzione più efficace ed economica per produrre calcestruzzo di massima qualità in ogni condizione e in qualunque cantiere.
In casa Metalgalante le novità non finiscono qui: l’azienda arricchisce la propria offerta con una nuova soluzione: Carmix Bagger. Si tratta di uno strumento, compatibile con tutte le macchine Carmix, che ne esalterà la produttività in cantiere.
Ma andiamo con ordine.
45 FX: Grandi capacità per grandi risultati 
La grande agilità unita a una produttività elevata fanno di Carmix 45 FX la macchina perfetta da usare in situazioni che richiedono potenza, versatilità e precisione.
Il sistema di guida user-friendly, le dimensioni compatte (4,50m di altezza x 7,750m di lunghezza) e le quattro ruote motrici sterzanti 4x4x4 sono infatti qualità che le permettono di spostarsi anche in piccoli luoghi e di viaggiare agevolmente su strade dissestate e sconnesse. Carmix 45FX è stata studiata in grande: il gruppo betoniera ha una capacità di 6.100 litri con una resa effettiva per impasto di 4,5 m3, dando la possibilità di produrre molto calcestruzzo in poco tempo. All’interno, un sistema con doppia elica di miscelazione e un bicchiere con rotazione a motore idraulico e riduttore epicicloidale consentono di ottenere un mix omogeneo e compatto. A questo risultato contribuisce anche il sistema di carico idraulico automatico: la grande pala da 600 litri permette di caricare la giusta quantità di inerti all’interno del tamburo senza sprechi di materiale. Inoltre, la macchina dispone di un’ampia cabina (in opzione anche chiusa) con struttura ROPS FOPS e di valvole di controllo e blocco per garantire la massima sicurezza e incolumità dell’operatore. Infine, il posto guida è dotato di sedile reversibile con inversione automatica del circuito in modo da avere una perfetta visibilità degli spostamenti all’interno del cantiere.

Controllo del Mix Design, massima sicurezza e ottima visibilità

Come tutte le macchine prodotte da Carmix, anche in questo modello gli strumenti di controllo e monitoraggio rivestono grande importanza: Carmix 45FX è infatti dotata di sistema Load Cells che consente di dosare, pesare e programmare qualsiasi materiale per realizzare un Mix-Design perfetto sul posto. Questo è possibile grazie alle quattro celle di carico installate nel gruppo di miscelazione, controllabili dal computer di bordo, che funzionano come sensori di peso direttamente dove avviene la mescola (tecnologia RMC PLANT standard level). Rispetto ai sistemi che utilizzano sensori di pressione sulla pala di carico, ciò garantisce un controllo diretto degli elementi proprio dove avviene la mescola (incluso il peso reale dell’acqua per un’ottimizzazione del rapporto A/C), una maggior precisione e uno scarto fra il 3 e il 5% del peso come nelle più sofisticate centrali di calcestruzzo e una reale verificabilità del prodotto finito.

IL MINI SILOS IN ACCIAIO CARMIX BAGGER
Il Carmix Bagger è un mini silos in acciaio, della capienza di 3 metri cubi, in grado di velocizzare le fasi di carico del cemento, assicurando un’accurata precisione nel mix design. Questa macchina, infatti, è composta da un contenitore con celle di carico, in grado di pesare la quantità di materiale versato al suo interno. La particolare costruzione permette di impiegare sia i sacchi di cemento, sia i big-bags. Una coclea andrà poi a convogliare il contenuto all’interno della betoniera Carmix. Il tutto opera in totale autonomia. Ogni operazione è infatti gestita attraverso un motore idraulico alimentato da un motore: questo permette di utilizzare Carmix Bagger anche in quei cantieri dove non è possibile avere a disposizione corrente elettrica.
Trasportabile, green ed efficiente
Alcune caratteristiche di Carmix Bagger sono state studiate per favorire il lavoro degli operatori, garantendo una maggiore produttività e un contenimento dei costi. Carmix Bagger è facilmente trasportabile con un muletto, mentre le dimensioni compatte consentono di occupare metà di un container 20 box, minimizzando le spese di spedizione. Inoltre, la possibilità di utilizzare i big bag di cemento rende gli ambienti di lavoro più salubri, riducendo al minimo le polveri, e abbassa i costi di gestione per lo smaltimento dei sacchi. La possibilità, infine, di caricare direttamente i big bag incide sulla riduzione dei costi per la materia prima e consente di alzare la produttività perché Carmix Bagger può contenere, per ogni ciclo, fino a tre big bag da 1 metro cubo.

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag