domenica, Agosto 31, 2025

Carmix 3500 TC è disponibile con motore versione EU Stage V

Must read

Importanti novità arrivano dal mondo Carmix. Il modello di punta 3500 TC è disponibile con motore versione EU Stage V. Introdotto dal Regolamento Ue 2016/1628, lo Stage V intende ridurre ulteriormente gli inquinanti gassosi e il particolato emessi da motori diesel e da motori GPL installati su macchine semoventi non stradali. La legislazione UE, infatti, consente la produzione o l’importazione di macchine di movimentazione con motorizzazioni comprese tra 19 e 56 kW e superiori a 130 kW non conformi a Stage V fino al 30 giugno 2020. Mentre, per la produzione e l’importazione di macchine di movimentazione con motorizzazioni comprese tra 56 e 130 kW non conformi a Stage V, la data ultima prevista è per il 30 giugno 2021. Per questo, Carmix 3500 TC cambia motore e passa dalla versione Perkins 1104 D-44 TA Turbo-Diesel Tier 3, con potenza nominale KW 83 (111 HP) a quella Europea Perkins 904 J-E 36 Turbo-Diesel STAGE V Tier 4F con potenza 90 KW (120 HP).

Impatto ambientale ridotto e prestazioni tecnologiche elevate in un’unica centrale di calcestruzzo mobile

A seguito di questo nuovo adeguamento, Carmix 3500 TC diventa una centrale di calcestruzzo mobile fuori strada “green” grazie alla riduzione delle emissioni per la tutela dell’ambiente. Un plus che si unisce a un design intelligente che regala all’operatore un confort unico e alle tecnologie innovative, sviluppate dall’azienda per offrire una macchina potente e versatile: dal gruppo betoniera con resa effettiva di 3,5 m3 alla doppia elica di miscelazione, dalla velocità di impasto e scarico indipendente dal numero di giri del motore diesel allo scarico del calcestruzzo per inversione di marcia. A questo si aggiunge la pala da 600 litri – controllabile con Joymix – con apertura a comando idraulico per scaricare direttamente nel bicchiere sabbia o ghiaia, senza dimenticare la capacità di affrontare, anche a pieno carico, pendenze superiori al 30%. Ogni componente nasce dalle esigenze emerse nel mondo delle costruzioni, un ascolto attento da parte di Carmix che da oltre 40 anni si impegna a risolvere le problematiche incontrate dagli addetti di settore.

Concrete-Mate, il mix design manager per combinazioni di miscele e materiali senza errori

Carmix 3500 TC è inoltre dotata di Concrete-Mate, l’innovativo mix design manager con software di gestione RMC Plant standard level che, attraverso quattro sensori all’interno gruppo di mescolazione, garantisce un impasto di massima qualità, conforme agli standard internazionali di produzione del calcestruzzo (UNI 206-1  – ASTM – ACI etc) e un controllo totale del costo del prodotto. Il Concrete-Mate offre la possibilità di selezionare fino a 15 diverse miscele e 99 tipi di materiali. Grazie a questi elementi si possono ottenere molteplici combinazioni, eliminando qualsiasi possibilità di errore: il software, infatti, una volta memorizzato il mix design da realizzare, indica all’operatore le dosi per ciascun elemento, la sequenza delle operazioni da compiere e i tempi di esecuzione di ogni singolo step del processo. Con Concrete-Mate è possibile preparare in loco un calcestruzzo di eccellente qualità, pronto per l’uso in qualsiasi cantiere, a ogni latitudine, in tempi brevi e con la massima puntualità. Qualità assicurata dal certificato Legal for Trade, un accreditamento che garantisce la superiore precisione del Concrete-Mate in tutti quei paesi dove queste rigide procedure sono in vigore, quali, tra gli altri, Europa, Australia, Canada e Stati Uniti.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag