domenica, Novembre 16, 2025

Carmix, 10 anni in India per una grande intuizione di mercato

Must read

All’evento importante e prestigioso di Technovation, in India – con la presenza di ospiti industriali e autorità di riguardo – Carmix ha ricordato, nel corso della manifestazione, dedicata alle soluzioni tecnologiche industriali che contribuiscono all’evoluzione economica delle costruzioni nel grande paese-continente asiatico (in particolare, proprio con le macchine Carmix dedicate al trasporto e alla premiscelazione del calcestruzzo), i suoi primi 10 anni di presenza in India (dal 2013 al 2023) con la società Apollo Inffratech Pvt Ltd, realtà nazionale protagonista della fortunata joint venture Apollo Carmix Equipments Private Limited(ACEPL) creata con il costruttore italiano di betoniere autocaricanti 4×4.

La ricorrenza – ricordata in un breve discorso istituzionale da Manuela Galante, Marketing Manager di Carmix-Metalgalante Spa, sul palco della manifestazione insieme al padre Rino Liborio Galante, presidente e fondatore di Carmix-Metalgalante – ha riportato alla memoria una vicenda aziendale partita negli anni Sessanta con la creazione della società Carman e poi sviluppata dalla famiglia Galante in un ambito internazionale. L’approdo in India, grazie all’accordo con Apollo Inffratech, ha ottenuto da subito un apprezzamento di mercato notevole, con la diffusione delle autobetoniere Carmix nei cantieri edili di tutto il paese asiatico, al servizio di opere infrastrutturali e poi progetti residenziali.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag