giovedì, Ottobre 2, 2025

Carmix, 10 anni in India per una grande intuizione di mercato

Must read

All’evento importante e prestigioso di Technovation, in India – con la presenza di ospiti industriali e autorità di riguardo – Carmix ha ricordato, nel corso della manifestazione, dedicata alle soluzioni tecnologiche industriali che contribuiscono all’evoluzione economica delle costruzioni nel grande paese-continente asiatico (in particolare, proprio con le macchine Carmix dedicate al trasporto e alla premiscelazione del calcestruzzo), i suoi primi 10 anni di presenza in India (dal 2013 al 2023) con la società Apollo Inffratech Pvt Ltd, realtà nazionale protagonista della fortunata joint venture Apollo Carmix Equipments Private Limited(ACEPL) creata con il costruttore italiano di betoniere autocaricanti 4×4.

La ricorrenza – ricordata in un breve discorso istituzionale da Manuela Galante, Marketing Manager di Carmix-Metalgalante Spa, sul palco della manifestazione insieme al padre Rino Liborio Galante, presidente e fondatore di Carmix-Metalgalante – ha riportato alla memoria una vicenda aziendale partita negli anni Sessanta con la creazione della società Carman e poi sviluppata dalla famiglia Galante in un ambito internazionale. L’approdo in India, grazie all’accordo con Apollo Inffratech, ha ottenuto da subito un apprezzamento di mercato notevole, con la diffusione delle autobetoniere Carmix nei cantieri edili di tutto il paese asiatico, al servizio di opere infrastrutturali e poi progetti residenziali.

In Primo Piano

BGLift, svelato al GIS 2025 Cocco 50: primo trasportatore cingolato per il cantiere

L’avevamo annunciato alla vigilia dell’appuntamento più importante dell’anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli di...

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Latest articles

BGLift, svelato al GIS 2025 Cocco 50: primo trasportatore cingolato per il cantiere

L’avevamo annunciato alla vigilia dell’appuntamento più importante dell’anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli di...

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

More articles

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Tag