domenica, Agosto 17, 2025

Carmix, 10 anni in India per una grande intuizione di mercato

Must read

All’evento importante e prestigioso di Technovation, in India – con la presenza di ospiti industriali e autorità di riguardo – Carmix ha ricordato, nel corso della manifestazione, dedicata alle soluzioni tecnologiche industriali che contribuiscono all’evoluzione economica delle costruzioni nel grande paese-continente asiatico (in particolare, proprio con le macchine Carmix dedicate al trasporto e alla premiscelazione del calcestruzzo), i suoi primi 10 anni di presenza in India (dal 2013 al 2023) con la società Apollo Inffratech Pvt Ltd, realtà nazionale protagonista della fortunata joint venture Apollo Carmix Equipments Private Limited(ACEPL) creata con il costruttore italiano di betoniere autocaricanti 4×4.

La ricorrenza – ricordata in un breve discorso istituzionale da Manuela Galante, Marketing Manager di Carmix-Metalgalante Spa, sul palco della manifestazione insieme al padre Rino Liborio Galante, presidente e fondatore di Carmix-Metalgalante – ha riportato alla memoria una vicenda aziendale partita negli anni Sessanta con la creazione della società Carman e poi sviluppata dalla famiglia Galante in un ambito internazionale. L’approdo in India, grazie all’accordo con Apollo Inffratech, ha ottenuto da subito un apprezzamento di mercato notevole, con la diffusione delle autobetoniere Carmix nei cantieri edili di tutto il paese asiatico, al servizio di opere infrastrutturali e poi progetti residenziali.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag