lunedì, Maggio 19, 2025

Cantiere a zero emissioni nel centro di Stoccarda con Wacker Neuson

Must read

L’impresa edile tedesca Leonard Weiss è rimasta colpita dalle macchine a emissioni zero di Wacker Neuson. La prova pratica in un cantiere edile in Germania ha dimostrato prestazioni impressionanti, facilità d’uso e funzionamento a bassa rumorosità che rendono questa gamma una valida alternativa per l’uso quotidiano.

Partner di lunga data di Wacker Neuson, Leonard Weiss ha utilizzato l’intera gamma di apparecchiature elettriche alimentate a batteria del produttore, per la ristrutturazione della piazza del mercato principale di Stoccarda.

Nel cantiere sono stati utilizzati il dumper cingolato DT10e, il dumper gommato DW15e e la pala gommata WL20e, utilizzati principalmente per il trasporto di materiale in loco.

Oltre a questi, Leonhard Weiss ha utilizzato anche l’escavatore Zero Tail EZ17 per svolgere attività di scavo e demolizione, nonché i costipatori a batteria di Wacker Neuson e le piastre a batteria della nuova serie APS per la compattazione del terreno. 

“Ci piace molto il fatto che le macchine elettriche e le attrezzature per l’edilizia abbiano la stessa potenza di quelle convenzionali» ha commentato Simon Schall, Head of Central Machine Technology di Leonard Weiss.

Le macchine e le attrezzature elettriche per l’edilizia possono contribuire a rispettare limiti sempre più severi per le emissioni di gas di scarico e acustiche nei cantieri edili, in quanto non si producono emissioni locali di gas di scarico. Ciò protegge l’operatore e l’ambiente del cantiere. Secondo Wacker Neuson “Le macchine edili elettriche sono anche fino a 20 decibel più silenziose delle loro controparti alimentate a benzina. Si tratta di una riduzione estrema, poiché dieci decibel in meno significano una riduzione del 50% del rumore percepito“.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag