giovedì, Ottobre 16, 2025

CAMS vince il premio di categoria “Innovazione di prodotto – Macchine e Attrezzature per  il Riciclaggio degli Inerti” agli IDRA 2024

Must read

CAMS ha vinto il premio “Innovazione di prodotto” nella categoria “Macchine e Attrezzature per il Riciclaggio degli Inerti” agli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards, tenutisi in occasione del GIC, Giornate Italiane del Calcestruzzo 2024 di Piacenza.

Il premio è stato assegnato per la realizzazione, per l’Impresa Ricci di Castiglione del Lago da parte di Cams, di un nuovo impianto fisso di triturazione e riciclaggio per inerti da costruzione e demolizione che si autoalimenta grazie agli impianti fotovoltaici presenti nel sito, valorizzato ulteriormente dall’avanguardia di un sistema a telecontrollo digitale.

Il modello UTS 1500-2 di Cams è dotato di un nastro deferizzatore magnetico, un vaglio a due piani UVS 42/2 e un impianto di aspirazione per le parti leggere.

Leggi anche: Tutti i vincitori degli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards.

Impatto ambientale zero, rumorosità inferiore ai 75 dB e il controllo da remoto con un software di gestione che rileva quotidianamente le quantità prodotte testimoniano la coerenza del progetto con l’innovazione prevista dai principi dell’Industria 4.0.

L’evento IDRA è nato per premiare il lavoro delle imprese e dei professionisti che operano nei comparti della demolizione, del decommissioning di impianti e strutture industriali e del riciclaggio degli inerti da C&D, riconoscendone la professionalità e l’importanza per un’ottimale economia circolare e il beneficio per lo sviluppo e l’ambiente di tutto il Paese. 

In Primo Piano

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Latest articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

More articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Tag