domenica, Novembre 16, 2025

Cambio al vertice in Doka Italia

Must read

Importanti novità in Doka Italia, la multinazionale austriaca che fornisce soluzioni di casserratura ha reso noto il cambio dell’amministratore delegato della filiale italiana con sede a Colturano, nell’area metropolitana di Milano.

L’ingegner Marco Falcone, dal febbraio 2013 alla guida di Doka Italia, ha lasciato dal 15 dicembre il posto a George Markousis, che fino a quella data ha ricoperto nell’organizzazione italiana il ruolo di direttore commerciale.

Markousis, in Doka Italia dal 2022, ha maturato precedentemente un importante percorso nel segmento delle costruzioni, ricoprendo ruoli chiave a livello europeo nel gruppo Hilti, sia nel settore vendite sia in quello delle analisi dei macro-trend economici, relazionati allo sviluppo di nuovi prodotti.

“Ovviamente sono onorato per la fiducia che Doka mi ha concesso, assegnandomi questo importante incarico – ha commentato Markousis – nei miei due anni di attività come direttore commerciale ho potuto conoscere sul campo sia lo staff italiano, fatto di grandi e preparati professionisti, sia tantissimi clienti che hanno scelto e continuano a scegliere ogni giorno i prodotti e le soluzioni Doka”.

“Ritengo che davanti a noi ci siano ancora molte sfide e importanti opportunità, soprattutto legate alla messa a terra, da qui al 2027, delle ingenti risorse del PNRR per quello che riguarda le infrastrutture e gli interventi di qualificazione del patrimonio scolastico o sanitario. Non solo: nel 2024 lanceremo sul mercato italiano diversi nuovi prodotti estremamente innovativi – uno dei quali sarà il ponteggio multidirezionale – che ci consentiranno di portare la qualità che contraddistingue Doka anche in ambiti di mercato in cui fino a ieri non eravamo presenti”.

Markousis ha tenuto a ringraziare Marco Falcone – che proprio negli scorsi giorni ha assunto l’incarico di amministratore delegato di JCB SPA, notizia cui abbiamo dedicato spazio su questo portale – “per l’importante lavoro svolto in questi anni che ha portato Doka ai vertici del mercato, vertici da cui intendo partire per aumentare ulteriormente le nostre quote in tutti i settori in cui operiamo. Una sfida difficile senza dubbio, ma che mi sento di poter accettare, consapevole di avere alle spalle non solo un gruppo leader mondiale per innovazione tecnologica, preparazione e capacità di assistenza al cliente, ma anche una squadra italiana estremamente preparata e motivata ad ogni livello”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag