sabato, Novembre 1, 2025

Calabria, partono i cinque bandi per la nuova SS106 Simeri-Crotone

Must read

Finalmente l’Anas ha annunciato i cinque bandi per la realizzazione (progetto esecutivo e costruzione), in Calabria, della nuova SS106 a quattro corsie tra Simeri Crichi e Crotone. Ogni bando riguarda un lotto specifico, con un valore di 400 milioni di euro ciascuno, per un investimento complessivo che supera i 2 miliardi di euro e un’estensione territoriale compresa tra Crotone Passovecchio e Simeri Crichi.

Il progetto ambizioso cambierà il volto della viabilità calabrese e costituirà un passo fondamentale verso la modernizzazione delle infrastrutture stradali nella regione. La nuova SS106 a quattro corsie consentirà il collegamento della città di Crotone all’arteria già esistente a Simeri Crichi, con un impatto significativo sulla mobilità locale. I residenti di Crotone, una volta completato il progetto, potranno raggiungere il centro polifunzionale di Germaneto, sede della Regione Calabria e del Polo Universitario, in meno di 30 minuti. Entro la fine del 2024 è previsto il completamento dello Studio di Fattibilità Tecnico-Economico per il tratto tra Crotone e Mirto, con l’approvazione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Il progetto esecutivo di questo tratto dovrebbe essere pronto entro la fine del 2025.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag