L’aumento dei prezzi rischia di fermare i lavori previsti dal Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza. A lanciare l’allarme sul caro materiali è stato il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, con una lettera al Premier Mario Draghi. Nel testo, Buia esprime “fortissima preoccupazione per il problema del caro materiali”, che rappresenta “un serio pericolo per la realizzazione di tutte le opere pubbliche, a partire da quelle del Pnrr”. Nella lettera, Buia chiede una revisione prezzi strutturale sul modello di quella adottata in altri Paesi europei, un meccanismo di revisione che funzioni sia al rialzo sia al ribasso secondo l’andamento dei costi dei materiali e che impedisca il fallimento delle imprese. L’Ance dunque spinge il Governo a trovare una soluzione. Nel frattempo il Ministro Giovannini ha confermato ai microfoni di Radio Anch’io di essere a lavoro per individuare una soluzione: “Stiamo ragionando con le associazioni di categoria su come cambiare l’adeguamento prezzi per consentire che le gare non vadano deserte. Sarebbe veramente un problema visti i tempi imposti dall’Europa”.
Buia al Governo: caro materiali, è la prima emergenza da risolvere o le imprese falliranno
In Primo Piano
Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO
La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...
CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO
Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...
Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...
L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...
Latest articles
Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO
La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...
CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO
Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...
Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...
L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...
More articles
Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase
È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...
BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza
BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...
Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani
Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...













