sabato, Novembre 15, 2025

Bruno Pillon al vertice di HeidelbergCement Francia

Must read

HeidelbergCement ha nominato Bruno Pillon presidente delle attività francesi del gruppo e per le controllate Ciments Calcia, Unibéton, GSM, Socli e Tratel. Bruno Pillon, 55 anni, è entrato nel gruppo nel 2013 assumendo la posizione di Direttore della catena di approvvigionamento Francia/Belgio, divenendo poi Direttore vendite, marketing e comunicazione nel 2016. Ingegnere civile e titolare di una laurea DESS in commercio estero conseguita a Panthéon-Sorbonne nel 1988, Bruno Pillon ha iniziato la sua carriera presso il Ministero degli Affari Esteri d’oltralpe, dove era responsabile del lavoro e della manutenzione del patrimonio immobiliare francese nel Regno Unito. Dal 1990 ha operato in Glauser International, una società di costruzioni, che gli ha rapidamente affidato incarichi di alta responsabilità: direttore dei lavori a Londra, poi in Pakistan. Quindi, direttore commerciale e business developer a Parigi. Dal 2001 al 2013 è stato CEO di BravoSolution France, una società supportata da Italcementi che opera nella vendita di software per la catena di fornitura (licenze e modalità SaaS) e la consulenza strategica e operativa sull’ottimizzazione dei costi. È grazie a questa esperienza che entrerà a far parte di Ciments Calcia, all’epoca anchìessa una consociata di Italcementi, prima di essere acquisita da HeidelbergCement.

Bruno Pillon, 55 anni

 

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag