giovedì, Ottobre 16, 2025

Bruno Pillon al vertice di HeidelbergCement Francia

Must read

HeidelbergCement ha nominato Bruno Pillon presidente delle attività francesi del gruppo e per le controllate Ciments Calcia, Unibéton, GSM, Socli e Tratel. Bruno Pillon, 55 anni, è entrato nel gruppo nel 2013 assumendo la posizione di Direttore della catena di approvvigionamento Francia/Belgio, divenendo poi Direttore vendite, marketing e comunicazione nel 2016. Ingegnere civile e titolare di una laurea DESS in commercio estero conseguita a Panthéon-Sorbonne nel 1988, Bruno Pillon ha iniziato la sua carriera presso il Ministero degli Affari Esteri d’oltralpe, dove era responsabile del lavoro e della manutenzione del patrimonio immobiliare francese nel Regno Unito. Dal 1990 ha operato in Glauser International, una società di costruzioni, che gli ha rapidamente affidato incarichi di alta responsabilità: direttore dei lavori a Londra, poi in Pakistan. Quindi, direttore commerciale e business developer a Parigi. Dal 2001 al 2013 è stato CEO di BravoSolution France, una società supportata da Italcementi che opera nella vendita di software per la catena di fornitura (licenze e modalità SaaS) e la consulenza strategica e operativa sull’ottimizzazione dei costi. È grazie a questa esperienza che entrerà a far parte di Ciments Calcia, all’epoca anchìessa una consociata di Italcementi, prima di essere acquisita da HeidelbergCement.

Bruno Pillon, 55 anni

 

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag