sabato, Agosto 30, 2025

Bobcat presenta la linea “Waste Expert”

Must read

Se da un lato il decreto “End of Waste” è ancora in fase di (auspicato) miglioramento, dall’altra non manca la domanda per mezzi idonei alla movimentazione dei rifiuti, compresi quelli da demolizione. A complemento dei suoi prodotti di successo per applicazioni agricole, Bobcat lancia la nuova gamma di pale telescopiche “Waste Expert”. E introduce una nuova soluzione dedicata alla movimentazione dei materiali per i mercati dello smaltimento e del riciclo.

Il prototipo della macchina “Waste Expert” (basato sul modello TL43.80HF) ha ricevuto una calda accoglienza all’ultima edizione del salone Bauma. Bobcat ha pertanto deciso di proporre quattro delle attuali pale telescopiche per grande produttività e con alta portata, ovvero TL35.70, TL34.65HF, TL38.70HF e TL43.80HF, come nuove macchine “Waste Expert”, tutte dotate di motore Bobcat Stage IV da 74,5 o 97 kW (100 o 130 HP). Queste nuove macchine hanno una capacità di sollevamento che va da 3,4 a 4,3 tonnellate e un’altezza di sollevamento che va da 6,5 a 8 m. Le pale telescopiche Bobcat hanno già dimostrato la loro robustezza, efficienza e facilità d’uso, caratteristiche essenziali per l’impiego nelle applicazioni industriali intensive tipiche dei mercati dello smaltimento dei rifiuti e del riciclo di materiali.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag