domenica, Luglio 6, 2025

BLEND PLANTS – L’arte del riciclo

Must read

BLEND PLANTS HA FORNITO ALL’AZIENDA “ATTIVITA’ DI RECUPERO SRL” DI COLICO (LC) UN IMPIANTO BLEND SEVENTY, IN GRADO DI CONFEZIONARE CALCESTRUZZO UTILIZZANDO IL 100% DI AGGREGATI RICICLATI

Viviamo in un’epoca nella quale il concetto di economia circolare sta divenendo sempre più familiare a tutti. Ne è una causa diretta la necessità di limitare l’uso delle risorse primarie della terra e di rispettare l’ambiente in misura maggiore rispetto a quanto avvenuto sino ad ora. Il processo messo in piedi grazie agli sforzi di Blend Plants, “Attività di Recupero srl” e Betonblock va esattamente in questa direzione, riscuotendo grande successo.

Siamo a Colico, in Provincia di Lecco. E’ qui che la Attività di Recupero srl riesce a recuperare ogni tipo di “scarto” che si tratti di plastica, carta o metalli, ma soprattutto i materiali che provengono dai cantieri di demolizione e costruzione. Materiali selezionati con grande attenzione la cui parte “nobile” viene poi re-impiegata come materia prima per la costruzione ad esempio di blocchi di contenimento. All’interno dello stabilimento lombardo è attivo quotidianamente un impianto BLEND SEVENTY montato su una struttura scarrabile, utilizzato per il confezionamento di calcestruzzo ottenuto da aggregati riciclati. Caratteristica che contraddistingue gli impianti Blend è la possibilità di confezionare calcestruzzo usando nell’impasto il 100% di materiale riciclato. Il calcestruzzo viene poi a sua volta utilizzato per la fabbricazione di blocchi di contenimento con il sistema Betonblock, commercializzato dalla stessa Blend.

L’impianto spesso viene usato in cantiere per la produzione di misto cementato e di calcestruzzo da usare per sottofondi e pavimentazioni. Viene quindi utilizzato dalla Attività di Recupero srl nei cantieri stradali in cui la produzione di calcestruzzo non strutturale è continua e necessaria. L’elevata produttività del Blend Seventy permette la fabbricazione di venti blocchi in circa mezza giornata di lavoro. Un produttività che ha consentito di realizzare ampie pavimentazioni in calcestruzzo con un livello qualitativo elevato in cantieri di vario genere e dimensioni.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag