giovedì, Aprile 3, 2025

Biden conclude i colloqui con i repubblicani sul programma per le infrastrutture

Must read

Il presidente Joe Biden ha concluso senza successo una serie di colloqui per raggiungere un accordo con i senatori repubblicani sull’American Jobs Plan.

Il piano originale per la modernizzazione delle infrastrutture e la creazione dei posti di lavoro da 2 trilioni di dollari introdotto alla fine di marzo, includeva 621 miliardi di dollari dedicati alle infrastrutture di trasporto.

Poche settimane dopo, i senatori repubblicani hanno presentato il loro pacchetto di infrastrutture da 564 miliardi di dollari, che includeva 297 miliardi di dollari per strade e ponti e 59 miliardi di dollari per i sistemi di trasporto pubblico.

Il presidente ha avviato le trattative con il senatore repubblicano Shelley Moore Capito, il principale negoziatore repubblicano e membro della Commissione per l’ambiente e i lavori pubblici del Senato.

Tuttavia, secondo una dichiarazione del segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki, il presidente ha informato il senatore Capito che l’ultima offerta dei repubblicani non ha soddisfatto le esigenze essenziali del paese per modernizzare le infrastrutture di cui ha bisogno il paese.

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag