giovedì, Novembre 6, 2025

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

Must read

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato in anteprima al Bauma 2025, di cui parleremo in un approfondimento dedicato all’interno del prossimo numero di Concrete News. Appena esordite, dunque, queste nuove luffing jib cranes sono state individuate immediatamente dall’impresa britannica che, tra le altre cose, è anche distributore ufficiale delle gru Raimondi per il Regno Unito.

Con una capacità di sollevamento massima di 36 tonnellate, la nuova 620 HC-L offre un’altezza gancio massima di 74,3 metri e uno sbraccio fino a 65 metri, da cui è in grado di movimentare 7.550 kg. Il raggio fuori servizio minimo è contenuto in soli 4,1 metri, caratteristica che la rende particolarmente adatta per i cantieri urbani ad alta densità. Le macchine sono equipaggiate con il sistema di controllo EMS-4 di Liebherr e con radiocomando.

Il modello 620 HC-L è stato annunciato ufficialmente a metà febbraio, e poi presentato la scorsa settimana a Bauma, quando è stato siglato appunto l’ordine per le tre unità da parte di Bennetts che ha dichiarato, dalle parole del direttore generale Edward Seager, come l’azienda stia investendo in “gru che rispondano realmente alle esigenze dei cantieri moderni. La Liebherr 620 HC-L unisce una capacità di carico elevata a un design compatto e a tecnologie innovative, che la rendono adatta anche per i progetti urbani più impegnativi”.

Bennetts Cranes, con nel Gloucestershire, area a sud-ovest dell’Inghilterra, dispone oggi di una flotta diversificata di gru a torre che include, oltre a Liebherr, marchi come Potain, Raimondi e Terex.

In Primo Piano

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Latest articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

More articles

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Tag