sabato, Ottobre 18, 2025

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

Must read

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato in anteprima al Bauma 2025, di cui parleremo in un approfondimento dedicato all’interno del prossimo numero di Concrete News. Appena esordite, dunque, queste nuove luffing jib cranes sono state individuate immediatamente dall’impresa britannica che, tra le altre cose, è anche distributore ufficiale delle gru Raimondi per il Regno Unito.

Con una capacità di sollevamento massima di 36 tonnellate, la nuova 620 HC-L offre un’altezza gancio massima di 74,3 metri e uno sbraccio fino a 65 metri, da cui è in grado di movimentare 7.550 kg. Il raggio fuori servizio minimo è contenuto in soli 4,1 metri, caratteristica che la rende particolarmente adatta per i cantieri urbani ad alta densità. Le macchine sono equipaggiate con il sistema di controllo EMS-4 di Liebherr e con radiocomando.

Il modello 620 HC-L è stato annunciato ufficialmente a metà febbraio, e poi presentato la scorsa settimana a Bauma, quando è stato siglato appunto l’ordine per le tre unità da parte di Bennetts che ha dichiarato, dalle parole del direttore generale Edward Seager, come l’azienda stia investendo in “gru che rispondano realmente alle esigenze dei cantieri moderni. La Liebherr 620 HC-L unisce una capacità di carico elevata a un design compatto e a tecnologie innovative, che la rendono adatta anche per i progetti urbani più impegnativi”.

Bennetts Cranes, con nel Gloucestershire, area a sud-ovest dell’Inghilterra, dispone oggi di una flotta diversificata di gru a torre che include, oltre a Liebherr, marchi come Potain, Raimondi e Terex.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag