martedì, Settembre 16, 2025

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

Must read

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato in anteprima al Bauma 2025, di cui parleremo in un approfondimento dedicato all’interno del prossimo numero di Concrete News. Appena esordite, dunque, queste nuove luffing jib cranes sono state individuate immediatamente dall’impresa britannica che, tra le altre cose, è anche distributore ufficiale delle gru Raimondi per il Regno Unito.

Con una capacità di sollevamento massima di 36 tonnellate, la nuova 620 HC-L offre un’altezza gancio massima di 74,3 metri e uno sbraccio fino a 65 metri, da cui è in grado di movimentare 7.550 kg. Il raggio fuori servizio minimo è contenuto in soli 4,1 metri, caratteristica che la rende particolarmente adatta per i cantieri urbani ad alta densità. Le macchine sono equipaggiate con il sistema di controllo EMS-4 di Liebherr e con radiocomando.

Il modello 620 HC-L è stato annunciato ufficialmente a metà febbraio, e poi presentato la scorsa settimana a Bauma, quando è stato siglato appunto l’ordine per le tre unità da parte di Bennetts che ha dichiarato, dalle parole del direttore generale Edward Seager, come l’azienda stia investendo in “gru che rispondano realmente alle esigenze dei cantieri moderni. La Liebherr 620 HC-L unisce una capacità di carico elevata a un design compatto e a tecnologie innovative, che la rendono adatta anche per i progetti urbani più impegnativi”.

Bennetts Cranes, con nel Gloucestershire, area a sud-ovest dell’Inghilterra, dispone oggi di una flotta diversificata di gru a torre che include, oltre a Liebherr, marchi come Potain, Raimondi e Terex.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag