venerdì, Novembre 7, 2025

Bauma Service è il nuovo concessionario Hyundai Construction Equipment Europe

Must read

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato Bauma Service come nuovo Dealer. L’azienda ha sede a Verona, e distribuirà le macchine Hyundai in Veneto e Trentino Alto Adige attraverso una propria rete di vendita.

Bauma Service è stata fondata nel 2001 e da quasi vent’anni si occupa di vendita e assistenza di macchine per il movimento terra. “La passione e il costante impegno sono i valori portanti di Bauma Service”. Così dichiara il titolare dell’azienda, Valentino Ceolini. “La nuova partnership con il brand Hyundai ci permette di offrire un prodotto all’avanguardia, che trova nell’efficienza del servizio da noi offerto un’arma in più per sviluppare il prodotto sul territorio.” Bauma Service è entrata a far parte della rete Hyundai lo scorso settembre, e in breve tempo ha già ottenuto risultati molto soddisfacenti. “La nostra clientela sta dimostrando un ampio interesse verso le macchine Hyundai e il nostro impegno è quello di farci conoscere sempre più sul territorio”.

“Siamo orgogliosi che Bauma Service sia entrato a far parte della nostra rete”, ha dichiarato Luca Bellini, Regional Sales Manager Hyundai CE per il Sud Europa. “Questa partnership è in linea con la strategia che Hyundai Construction Equipment Europe sta perseguendo nel mercato italiano, un mercato in continua crescita ed espansione. Non abbiamo avuto dubbi con Bauma Service ed abbiamo subito trovato l’intesa grazie alla conoscenza del territorio e la forte competenza sia in ambito vendita ma anche assistenza, punto cruciale come sappiamo per supportare oggi il cliente finale nel migliore dei modi.

Bauma Service mette a servizio di Hyundai cento anni di esperienza e professionalità nel settore movimento terra dei suoi tre fondatori. Valentino Ceolini guida un team di lavoro mirato alla miglior soluzione per il cliente. L’azienda è situata in una posizione strategica nella città di Verona, a pochi passi dall’autostrada, vicino alla Fiera, e ben collegata alle tangenziali che collegano Verona alle altre province.

In Primo Piano

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Latest articles

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

More articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Tag