giovedì, Settembre 18, 2025

BASF PER IL RESTAURO DELL’EDICOLA DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME

Must read

MasterEmaco S 285 TIX e MasterInject 222 di Master Builders Solutions Italia di BASF sono stati impiegati nel restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro a Gerusalemme, che si trova all’interno della Basilica della Resurrezione. Un motivo di grande orgoglio e soddisfazione per BASF Construction Chemicals Italia. Il luogo oltre a tutto ricopre un’importanza storica molto rilevante dal momento che, secondo i cristiani, fu proprio lì che furono poste, dopo la crocefissione, le sacre spoglie di Nostro Signore.

La struttura oggetto dell’intervento necessitava di lavori poiché nel corso degli anni aveva subito danneggiamenti quali fessurazioni e disgregazioni della malta, riconducibili alla umdità. A sovrintendere il delicato intervento è stata la dottoressa Tonia Moropoulou, capo del progetto, in collaborazione con un team interdisciplinare della National Technical University of Athens (NTUA).

Il progetto ha avuto inizio con le analisi preliminari effettuate sul monumento, che hanno evidenziato come la malta presente nelle fessure nel tempo si fosse disgregata. Il primo passo è consistito nella rimozione dei pannelli di pietra. Successivamente è stata rimossa la malta disgregata ed è stata riparata la muratura con MasterEmaco S 285 TIX di Master Builders Solutions, malta da muratura di calce pozzolanica, priva di cemento, confezionata con aggregati silicei naturali con diametro massimo di 2 millimetri. MasterEmaco S 285 TIX garantisce una resistenza a compressione maggionre dei 15 MPa ed è quindi classificabile come malta da muratura di tipo M15 secondo la normativa europea UNI EN 998/2, rispondendo così alle esigenze di progetto.

In una seconda fase sono state riparate o ricostruite parzialmente alcune aree in muratura per poi omogeneizzare i vari strati strutturali mediante l’iniezione di MasterInject 222 di Master Builders Solutions, boiacca di calce pozzolanica, priva di cemento. La granulometria molto fine di MasterInject 222 ha consentito una facile iniezione della malta. Stuccata la Roccia Sacra si è provveduto a restaurare le colonne esterne, ad installare rinforzi in titanio e a pulire e proteggere le superficie architettoniche interne ed esterne. I lavori sono durati complessivamente circa dieci mesi.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag