lunedì, Marzo 31, 2025

BASF PER IL RESTAURO DELL’EDICOLA DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME

Must read

MasterEmaco S 285 TIX e MasterInject 222 di Master Builders Solutions Italia di BASF sono stati impiegati nel restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro a Gerusalemme, che si trova all’interno della Basilica della Resurrezione. Un motivo di grande orgoglio e soddisfazione per BASF Construction Chemicals Italia. Il luogo oltre a tutto ricopre un’importanza storica molto rilevante dal momento che, secondo i cristiani, fu proprio lì che furono poste, dopo la crocefissione, le sacre spoglie di Nostro Signore.

La struttura oggetto dell’intervento necessitava di lavori poiché nel corso degli anni aveva subito danneggiamenti quali fessurazioni e disgregazioni della malta, riconducibili alla umdità. A sovrintendere il delicato intervento è stata la dottoressa Tonia Moropoulou, capo del progetto, in collaborazione con un team interdisciplinare della National Technical University of Athens (NTUA).

Il progetto ha avuto inizio con le analisi preliminari effettuate sul monumento, che hanno evidenziato come la malta presente nelle fessure nel tempo si fosse disgregata. Il primo passo è consistito nella rimozione dei pannelli di pietra. Successivamente è stata rimossa la malta disgregata ed è stata riparata la muratura con MasterEmaco S 285 TIX di Master Builders Solutions, malta da muratura di calce pozzolanica, priva di cemento, confezionata con aggregati silicei naturali con diametro massimo di 2 millimetri. MasterEmaco S 285 TIX garantisce una resistenza a compressione maggionre dei 15 MPa ed è quindi classificabile come malta da muratura di tipo M15 secondo la normativa europea UNI EN 998/2, rispondendo così alle esigenze di progetto.

In una seconda fase sono state riparate o ricostruite parzialmente alcune aree in muratura per poi omogeneizzare i vari strati strutturali mediante l’iniezione di MasterInject 222 di Master Builders Solutions, boiacca di calce pozzolanica, priva di cemento. La granulometria molto fine di MasterInject 222 ha consentito una facile iniezione della malta. Stuccata la Roccia Sacra si è provveduto a restaurare le colonne esterne, ad installare rinforzi in titanio e a pulire e proteggere le superficie architettoniche interne ed esterne. I lavori sono durati complessivamente circa dieci mesi.

In Primo Piano

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Latest articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

More articles

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione...

Tag