martedì, Maggio 20, 2025

Barolo Wall installato con gli utensili Bosch Professional

Must read

Un racconto per immagini lungo 100 metri, ideato per trasmettere messaggi di uguaglianza, rispetto e cambiamento sociale: questo è il Barolo Wall, un’installazione di street art realizzata dall’artista urbano Jargon a Barolo, comune delle Langhe noto per la propria eccellenza in ambito vinicolo. 

Con diverse sezioni, ognuna dedicata a un tema differente, il Barolo Wall è visitabile come un museo a cielo aperto lungo via XXV Aprile a Barolo, e rappresenta un caso eccezionale in Europa per le tematiche trattate, per la sua estensione e anche per la tecnica utilizzata, poiché in questo caso la street art non si esprime tramite graffiti o manifesti incollati alle pareti, bensì attraverso una tecnica studiata ad hoc per questa applicazione. L’esigenza del comune di Barolo, infatti, era quella di mantenere integra la muratura (e quindi non dipingerla), mentre l’applicazione di manifesti risultava impossibile per il livello di umidità del muro di contenimento e per l’esposizione a sole e intemperie. Pertanto, dopo un’attenta valutazione, la scelta è ricaduta sulla stampa di pannelli in FOREX® Print, resistenti agli agenti atmosferici, da fissare alla muratura tramite specifici tasselli e distanziali. E proprio in questa fase, gli addetti all’installazione hanno scelto di affidarsi al GBH 18V-34 CF Professional, martello SDS plus a batteria con tecnologia BITURBO.

“Tradizionalmente ci siamo sempre affidati a utensili a filo, ma per lavori in esterno come questo trovare una presa di corrente poteva diventare un problema,” spiegano dal Comune di Barolo. “Con un tassellatore come il GBH 18-34 CF, invece, è stato possibile affrontare con la massima tranquillità anche questo muro di contenimento in cemento armato, molto friabile all’esterno e più rigido e resistente in profondità”.

Fondamentale quindi avere a disposizione un utensile a batteria, che non soltanto ha permesso una maggiore agilità di manovra, ma anche rapidità d’intervento e silenziosità, fondamentale in un luogo di pace come le vigne piemontesi. Grazie alle prestazioni eccezionali, di ben 5,8 Joule, il GBH 18V-34 CF assicura inoltre potenza superiore rispetto a qualsiasi altro utensile SDS plus della sua categoria, ideale per impieghi gravosi su calcestruzzo, e massimo controllo, grazie all’avviamento graduale per una scalpellatura precisa e alle 3 diverse modalità di lavoro, con cui adattare la velocità e l’avvio lento della foratura, in base al tipo di applicazione.

Infine, la batteria ad alte prestazioni ProCORE18V garantisce performance eccellenti con dimensioni compatte, grazie all’innovativa tecnologia delle celle e alla gestione del calore di qualità superiore – per un lavoro efficace e impeccabile in qualsiasi condizione.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag