martedì, Luglio 1, 2025

Aumentano le adesioni alla prima fiera virtuale italiana dedicata alla filiera del calcestruzzo

Must read

Aprirà i battenti il 24 Marzo prossimo il GIC ONLINE 2021, edizione virtuale degli ITALIAN CONCRETE DAYS, l’unica mostra-convegno in Italia dedicata alla filiera del calcestruzzo.

Per le note questioni sanitarie, il DPCM del 24 Ottobre scorso non ha consentito lo svolgimento del GIC 2020 che avrebbe dovuto aprire i battenti solo 5 giorni dopo presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo, impedendo di fatto ai 160 espositori di presentare le loro più recenti realizzazioni tecnico-commerciali.

“Per questa ragione, ma anche a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria” precisa Fabio Potestà, organizzatore del GIC “abbiamo deciso di organizzare la versione online del nostro evento, offrendo la possibilità di partecipare alla mostra virtuale anche alle aziende che non avevano aderito al GIC 2020”.

“Il GIC ONLINE 2021 è la prima manifestazione fieristica virtuale dedicata allo specifico comparto anche a livello internazionale, e costituisce per noi della Mediapoint & Exhibitions una prima esperienza per agevolare utili contatti commerciali anche con gli operatori esteri, impossibilitati più di altri agli spostamenti in Italia dove – con molta probabilità – non si potranno svolgere fiere in presenza fino al Settembre prossimo.”

“La decisione di organizzare il GIC ONLINE 2021 è stata anche rafforzata dalle buone prospettive di sviluppo in Italia per il comparto delle infrastrutture i cui investimenti pubblici – come sappiamo – sono stati in passato inadeguati anche solo per garantire (come abbiamo tragicamente sperimentato con il crollo del Ponte Morandi) la sicurezza della popolazione. Non vi è dubbio, inoltre, che i cospicui stanziamenti promessi dalla Comunità Europea e le agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni e l’adeguamento sismico degli immobili, avranno una benefica influenza sul mercato domestico almeno per il prossimo triennio, un fatto questo che sta facendo aumentare l’interesse per il nostro Paese anche da parte di numerose imprese estere del comparto.”

“Poiché sono molti anni che promuoviamo l’evento GIC-GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO/ITALIAN CONCRETE DAYS anche a livello internazionale, partecipando con un nostro stand alle principali manifestazioni del settore,” prosegue Potestà “abbiamo un ampio database di imprese sia italiane che estere che stiamo già invitando a visitare il GIC ONLINE 2021, evento al quale partecipano con un loro stand virtuale anche alcune importanti Associazioni italiane ed estere del filiera del calcestruzzo.”

“Il comparto merceologico del GIC ONLINE 2021 è il medesimo del GIC, e comprende le seguenti categorie:

“Al GIC ONLINE 2021 hanno già aderito circa 200 aziende (tra italiane ed estere) a conferma del grande interesse per questa nuova piattaforma di business, e la manifestazione virtuale resterà aperta dal 24 al 31 Marzo; qualora vedessimo che il numero di visitatori fosse particolarmente elevato e/o le aziende partecipanti ce lo richiedessero,” conclude Potestà “potremmo estendere la data di apertura anche nei mesi a venire”.

Per informazioni: www.gic-online.it

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag