sabato, Novembre 15, 2025

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio del programma

Must read


L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha confermato Giuseppe Ruggiu alla guida dell’Associazione per il biennio 2025–2027, insieme alla squadra di vicepresidenti con deleghe tematiche: Roberto Belloni (Sostenibilità), Bruno Crucitti (Prodotto), Alfonso Di Bona (Formazione) e Giuseppe Di Lascia (Marketing).

“Continueremo a lavorare per rafforzare la rappresentanza del settore, valorizzare il nostro prodotto come materiale centrale nelle costruzioni e sostenere la crescita delle imprese associate, puntando su competenze, innovazione e una rinnovata attività dell’Associazione”, ha dichiarato Ruggiu, che ha presentato in Assemblea un programma orientato a consolidare i risultati ottenuti e ad affrontare le nuove sfide di sostenibilità, digitalizzazione e innovazione. Il programma per il prossimo biennio mira a rendere Atecap sempre più utile e vicina ai territori, con azioni mirate su formazione tecnica, cultura aziendale e comunicazione. Tra gli obiettivi strategici anche il rafforzamento del ruolo istituzionale dell’Associazione e della sua capacità di rappresentare l’intero comparto del calcestruzzo preconfezionato.

Un’attenzione particolare sarà riservata allo sviluppo di Atecap Academy, il progetto formativo dell’Associazione pensato per valorizzare le competenze e diffondere una cultura tecnica e professionale nel settore. Dopo il successo del primo corso dedicato agli operatori di autobetoniera, è in fase di rilascio il nuovo modulo per operatori di centrale di betonaggio, pensato per offrire percorsi didattici moderni, flessibili e mirati alle esigenze delle imprese.

Nel corso dell’Assemblea è stata inoltre deliberata l’integrazione del Collegio dei Probiviri, con l’ingresso di Salvatore Avallone, Michele Cifaldi, Alberto de Vizio e Cono Federico, che affiancheranno il membro già in carica Giovanni Vezzola. Approvati anche il Bilancio consuntivo 2024 e la Delibera contributiva 2025.
La giornata ha offerto anche l’occasione per un momento di riflessione sul futuro dell’Associazione. Daniela Pasi di Cerved ha presentato i risultati di un’indagine condotta tra le imprese associate, fornendo una fotografia aggiornata del settore e confermando il valore e la rappresentatività di Atecap nel panorama delle costruzioni.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag