lunedì, Maggio 19, 2025

Assodimi: prima riunione del 2022 per il comitato direttivo

Must read

Si è svolta venerdì 4 febbraio, la prima riunione del comitato direttivo Assodimi che ha visto la partecipazione di soci e direzione.

Dopo aver illustrato il mercato e le previsioni per i prossimi anni, il direttore Marco Prosperi ha dato il via alla discussione dei temi su cui porre l’attenzione durante l’anno. Considerando il particolare periodo, si è ritenuto importante definire le buone prassi per sviluppare la cultura del noleggio partendo da problematiche e temi aperti.

Il punto più sentito dai partecipanti è quello relativo all’aumento dei costi di macchine, materie prime e utenze energetiche oltre alla tempistica delle consegne del nuovo.

Gli aumenti hanno fatto riflettere molto i partecipanti su come le aziende devono considerare le tariffe di noleggio e come devono spiegare al cliente il concetto di detenzione delle macchine rispetto al concetto di possesso.

La fornitura di una macchina deve necessariamente essere legata al concetto di detenzione che parte dal giorno di uscita del bene fino al giorno di rientro del bene e vale per tutti i giorni che il bene rimarrà di appannaggio del cliente. Tale concetto viene espletato dal contratto di noleggio che deve indicare con totale trasparenza giorni, corrispettivo ed altri servizi legati al noleggio.

Il tutto si contestualizza dopo un anno di forte espansione per l’intero comparto e con previsioni che vedranno il settore noleggio ancora in crescita per almeno due anni, quindi il tema delle consegne delle macchine nuove è diventato cruciale in un momento di forte espansione del mercato.

Altro tema su cui si è focalizzata l’attenzione è quello relativo al riconoscimento del settore.

Se è vero che l’autonoleggio è già normato, il noleggio di beni strumentali si rifà ancora al codice mercantile di inizio secolo ed in molti casi ne subisce le strane conseguenze come l’appropriazione indebita, il tema importante della sicurezza a carico del cliente finale ma con responsabilità reale e burocratica del noleggiatore.

Il periodo è il più propizio per iniziare un percorso per far riconoscere il settore ed individuare norme che lo regolino. Tutto ciò in virtù degli anni di crescita del noleggio ma anche dei purtroppo troppo frequenti incidenti con macchine a noleggio.

Sul sito Assodimi è disponibile un questionario sulla variazione dei costi nelle aziende di noleggio.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag