giovedì, Novembre 27, 2025

Assemblea annuale per Confapi Piacenza. Eccellenze industriali nella congiuntura più difficile

Must read

Si è svolta l’altroieri presso l’ex chiesa di S. Agostino a Piacenza la 18° edizione dell’assemblea annuale di Confapi Industria Piacenza.

L’incontro si è aperto con intervento del presidente dell’associazione Giacomo Ponginibbi il quale ha evidenziato che “a nemmeno un anno dall’ultima assemblea di settembre, sembra di essere in un’altra era”, perché dopo le prime avvisaglie di una ripartenza post-pandemica annunciata, il 2022 è iniziato con vertiginosi aumenti dei prezzi delle materie prime, dei costi energetici e con difficoltà crescenti per il reperimento delle materie prime, delle fonti energetiche e della logistica, mettendo a nudo i problemi e i limiti del sistema politico-economico del vecchio continente.

Ponginibbi ha quindi ricordato quanto sia duro fare impresa, ma anche associazione di imprese, in questi tempi così difficili e che nonostante la difficile congiuntura, Confapi continua a conseguire risultati positivi in termini di crescita ed attività. Lo stesso Ponginibbi ha poi annunciato che “Confapi Industria Piacenza e tutti i suoi associati avranno una nuova casa, una sede moderna e funzionale che rispecchierà tutte le caratteristiche di Confapi. Sarà aperta nell’ex sede di Emil Banca, ex Banca Farnese. È anche in momenti difficili che le imprese investono e, grazie ad una politica virtuosa portata avanti in questi anni, per la quale ringrazio ovviamente anche il past president Cristian Camisa, facciamo questo passo per tutti noi molto importante. Ed è quello che chiediamo di fare anche alla politica”.

In occasione dell’assemblea, Confapi Industria Piacenza ha conferito premi speciali ad alcune aziende associate che si sono contraddistinte in diversi ambiti, come eccellenze del territorio piacentino.

In particolare, il premio “donne imprenditrici” APID (il gruppo delle donne imprenditrici di Confap Industria Piacenza) è andato a Corinna Mondani, amministratore delegato di WE.MA. – Welding Machining, azienda che opera nel settore della saldatura, carpenteria e lavorazioni meccaniche con 30 dipendenti e un fatturato di 4 milioni di euro, di cui 2% provenienti dalle attività estere.

Il premio “giovani industriali” è stato invece assegnato a Diego Mignanidirettore generale della Metal Car che dal 1986 si occupa di progettazione e realizzazione di cabine e cofanature per veicoli industriali. L’azienda, che conta 20 dipendenti e 3,5 milioni di euro di fatturato, il prossimo settembre si trasferirà da Gariga di Podenzano a Pontenure in un nuovo stabilimento.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag