mercoledì, Agosto 20, 2025

Argentina: al 70% la riparazione dei binari del treno sulla laguna di La Picasa

Must read

L’Argentina ha intensificato i lavori di riparazione della linea ferroviaria di San Martín situata nella laguna di La Picasa a Santa Fe.

Questo risultato è frutto dell’intenso lavoro congiunto tra il Ministero dei Trasporti della Nazione e la società “Treni Merci Argentini”.

La riabilitazione dell’infrastruttura consentirà un importante risparmio – fino a un giorno e mezzo di viaggio – e ripristinerà il percorso originale tra Santa Fe e Buenos Aires.

Dal 2017, i treni merci non attraversano la laguna di La Picasa, poiché in quell’anno il binario era stato danneggiato da una serie di inondazioni che impedivano la circolazione dei treni.

I lavori di riparazione, lungo il tratto di oltre 13 chilometri di binari, sono iniziati nel dicembre 2019, mese in cui si sono insediate le nuove autorità dell’attuale Governo Nazionale, e sono continuati fino a dicembre del 2020.

Le autorità hanno confermato che i lavori termineranno nelle prossime settimane.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag