venerdì, Novembre 21, 2025

APEX-IRE RINVIATA DEFINITIVAMENTE A GIUGNO 2021

Must read

Dopo il primo rinvio al mese di settembre, poche ore fa gli organizzatori di Apex e IRE – le esposizioni internazionali programmate a Maastricht e dedicate al mondo del lavoro in quota e del noleggio – hanno annunciato il rinvio definitivo degli eventi fieristici al 2021. “Siamo molto dispiaciuti nell’annunciare che gli eventi espositivi Apex e IRE non si terranno quest’anno, a seguito dell’impatto ancora grave e costante dell’epidemia Covid-19 sulla salute pubblica, sull’economia industriale e sul commercio internazionale – spiega in una nota la direzione dell’evento fieristico – Per noi organizzatori, la decisione è stata molto difficile da prendere, ma la salute e la sicurezza di tutti i nostri visitatori, espositori e del personale coinvolto nelle manifestazioni devono essere messi al primo posto”.

La decisione definitiva quindi sposta entrambi gli eventi al 15-17 giugno 2021, sempre negli spazi del centro esposizioni (MECC) di Maastricht (MECC).

La decisione degli organizzatori di Apex e IRE è maturata dopo un attento e costante confronto con espositori, partner, appaltatori, con la stessa direzione del MECC e con le associazioni di categoria; cruciale per la decisione del rinvio è risultata anche la stretta stabilita dal governo olandese all’inizio di aprile con la proroga del divieto di svolgimento per gli eventi pubblici fino al 1 settembre 2020.

“Volevamo dare a espositori e visitatori il maggior preavviso possibile per coadiuvare la loro pianificazione aziendale – ha commentato Tony Kenter, amministratore delegato di BV Industrial Promotions International (I.P.I.), società organizzatrice di Apex – Ascoltando attentamente i nostri espositori e i sentori del mercato in generale, riteniamo che questa sia la decisione più corretta e responsabile per salvaguardare la salute e il benessere di tutti i soggetti coinvolti nell’evento”.

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag