martedì, Settembre 16, 2025

Aperte le candidature per Bauma Innovation Award 2025

Must read

E’ partito il 2 maggio e terminerà il 23 agosto, il periodo entro il quale è possibile candidarsi per l’edizione numero 14 del Bauma Innovation Award. Il premio, nell’ambito della fiera Bauma – in programma dal 7 al 13 aprile – è diviso in 5 categorie.
L’evento si tiene ogni tre anni in occasione della fiera più importante a livello mondiale per quanto riguarda l’edilizia, i materiali da costruzione, le macchine minerarie, i veicoli e le attrezzature.

Le categorie premiate sono: Salvaguardia del clima, Digitalizzazione, Ingegneria Meccanica, Costruzioni e Ricerca. È importante che le innovazioni presentate abbiano un legame con l’edilizia, i materiali da costruzione, le macchine minerarie, l’edilizia o l’industria dei materiali da costruzione. La giuria – composta da rappresentanti del mondo scientifico e industriale – nominerà tre innovazioni per categoria. I giurati valuteranno innanzitutto la fattibilità futura e la rilevanza pratica dell’innovazione. Verrà prestata particolare attenzione all’importanza per la protezione del clima.

I vincitori dell’edizione 2022

Per candidarsi ai premi, si deve necessariamente accedere ad un portale dedicato, disponibile a questo link. La stele del premio che verrà assegnato ai vincitori dell’edizione 2025 – una lamiera di acciaio inossidabile da cui vengono incise al laser le diverse categorie – è stata progettata dagli studenti del dipartimento di Product Design dell’HfG Offenbach nel 2007.

Leggi anche: Bauma 2022, un grande successo e un pensiero futuro

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag