sabato, Agosto 2, 2025

Aperte le candidature per Bauma Innovation Award 2025

Must read

E’ partito il 2 maggio e terminerà il 23 agosto, il periodo entro il quale è possibile candidarsi per l’edizione numero 14 del Bauma Innovation Award. Il premio, nell’ambito della fiera Bauma – in programma dal 7 al 13 aprile – è diviso in 5 categorie.
L’evento si tiene ogni tre anni in occasione della fiera più importante a livello mondiale per quanto riguarda l’edilizia, i materiali da costruzione, le macchine minerarie, i veicoli e le attrezzature.

Le categorie premiate sono: Salvaguardia del clima, Digitalizzazione, Ingegneria Meccanica, Costruzioni e Ricerca. È importante che le innovazioni presentate abbiano un legame con l’edilizia, i materiali da costruzione, le macchine minerarie, l’edilizia o l’industria dei materiali da costruzione. La giuria – composta da rappresentanti del mondo scientifico e industriale – nominerà tre innovazioni per categoria. I giurati valuteranno innanzitutto la fattibilità futura e la rilevanza pratica dell’innovazione. Verrà prestata particolare attenzione all’importanza per la protezione del clima.

I vincitori dell’edizione 2022

Per candidarsi ai premi, si deve necessariamente accedere ad un portale dedicato, disponibile a questo link. La stele del premio che verrà assegnato ai vincitori dell’edizione 2025 – una lamiera di acciaio inossidabile da cui vengono incise al laser le diverse categorie – è stata progettata dagli studenti del dipartimento di Product Design dell’HfG Offenbach nel 2007.

Leggi anche: Bauma 2022, un grande successo e un pensiero futuro

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag