lunedì, Maggio 19, 2025

Antonio De Rosa alla dirigenza generale di Assobeton

Must read

Antonio De Rosa è il nuovo direttore generale di Assobeton. Sarà responsabile del funzionamento della struttura interna e avrà l’incarico di farsi tramite delle istanze associative ai tavoli confindustriali e alle manifestazioni nazionali e internazionali.

Scelto dal Consiglio allo scopo di dare attuazione al percorso di crescita dell’Associazione, in coerenza con la vision che il presidente Alberto Truzzi ha proposto all’Assemblea dei soci lo scorso 11 maggio, De Rosa vanta un curriculum altamente specializzato, con oltre 20 anni di esperienza in Management Consulting. Già attivo in ambito confindustriale, De Rosa è stato membro della commissione Credito e Finanza d’Impresa e componente del gruppo di lavoro su Basilea II presso Confindustria Campania.

“Sono onorato di assumere l’incarico di direttore di un’associazione tanto importante, non solo rispetto al suo contesto industriale di riferimento, ma anche in relazione all’intero scenario economico nel suo complesso, quale Assobeton – ha dichiarato De Rosa – Cercherò di portare avanti questo incarico attraverso un contributo gestionale, organizzativo e di idee che possa aiutare l’Associazione, già in significativa espansione delle sue variabili dimensionali e con progetti ambiziosi per il futuro, a consolidarsi e a crescere ulteriormente, sulla base dei pillars definiti dal presidente Truzzi, ossia partendo da quello spirito di appartenenza che necessariamente deve contraddistinguere tutti gli associati, e quelle caratteristiche distintive di eccellenza, serietà, capacità e competenze su cui si fonda dalle sue origini l’intera vita associativa e a cui si impronta l’attività e l’azione di tutti coloro che a qualunque titolo ne condividono la realtà e gli scopi”.

“Il dottor De Rosa ha dimostrato, oltre all’elevato spessore professionale, la condivisione dell’articolato percorso associativo che abbiamo intrapreso – ha commentato il presidente di Assobeton, Alberto Truzzi – Pertanto, siamo convinti che si possa realizzare insieme un ottimo lavoro per l’Associazione e per i suoi associati”.

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag