domenica, Novembre 16, 2025

Annunciati i vincitori dei bauma innovation awards

Must read

Per la tredicesima volta, numerose aziende e istituti provenienti dalla Germania e dall’estero si sono dati battaglia per i premi assegnati in cinque categorie presso il Bauma di Monaco. Dopo un processo di selezione in più fasi, cinque fortunati vincitori hanno potuto ricevere i loro premi domenica nella Sala Max Joseph della Residenza di Monaco.

Sono stati assegnati premi nelle seguenti categorie:
– protezione del clima: Liebherr France SAS per il suo escavatore a idrogeno,
– digitalizzazione: MiC 4.0 Machines in Construction con un linguaggio digitale comune per i cantieri,
– ingegneria meccanica: Herrenknecht AG per il suo continuo progresso tecnologico,
– costruzioni: Holcim (Germania) GmbH con il CPC – Carbon Pre-stressed Concrete
– ricerca: Istituto di ingegneria meccanica della Freiberg University of Mining and Technology con il sistema di campionamento in acque profonde.

Sono state ricevute in totale 133 iscrizioni, di cui 41 finaliste sono passate al turno successivo. In due turni di votazione, la giuria di esperti e la task force hanno scelto i migliori. Anche i giornalisti del settore che hanno partecipato al Bauma Media Dialog di Monaco hanno avuto l’opportunità di esprimere il loro voto nella fase finale.

Il concorso è un progetto congiunto sotto gli auspici della VDMA (Construction – Equipment and Plant Engineering), Messe München, la Federazione dell’industria edile tedesca (HDB), la Confederazione tedesca delle costruzioni (ZDB) e l’Associazione tedesca dei materiali da costruzione (bbs).

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag