martedì, Agosto 19, 2025

Ance Milano: Webinar sui calcestruzzi fibrorinforzati

Must read

Mercoledì 15 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, Italcementi e Calcestruzzi, saranno i protagonisti di un webinar in cui illustreranno alcune soluzioni in microcalcestruzzo fibrorinforzato ad altissime prestazioni per l’adeguamento strutturale e sismico. 

L’evento, organizzato da Assimpredil Ance, appartiene al “percorso verde” denominato “Approfondimenti sulla transizione ecologica” ed è parte dell’iniziativa “Cambio di passo – Le vie della sostenibilità nelle costruzioni” promossa dall’Associazione per esaminare i vari aspetti dell’economia circolare.

Interverranno:

  • Alessandro Morbi, Ricercatore, Direzione Tecnologie e Qualità, di Italcementi
  • Giovanni Plizzari, Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni, dell’Università di Brescia
  • Sergio Tortelli, Responsabile Prodotti Speciali, di Calcestruzzi.

La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria on line sul portale Assimpredil Ance.

L’incontro si terrà in modalità webinar.

Il giorno prima dell’evento sarà inviata a ciascun iscritto una e-mail con il link per attivare il collegamento, oltre ad alcune semplici istruzioni e il riferimento dei tecnici per garantire ogni supporto necessario.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag