lunedì, Maggio 19, 2025

Ance Milano: Webinar sui calcestruzzi fibrorinforzati

Must read

Mercoledì 15 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, Italcementi e Calcestruzzi, saranno i protagonisti di un webinar in cui illustreranno alcune soluzioni in microcalcestruzzo fibrorinforzato ad altissime prestazioni per l’adeguamento strutturale e sismico. 

L’evento, organizzato da Assimpredil Ance, appartiene al “percorso verde” denominato “Approfondimenti sulla transizione ecologica” ed è parte dell’iniziativa “Cambio di passo – Le vie della sostenibilità nelle costruzioni” promossa dall’Associazione per esaminare i vari aspetti dell’economia circolare.

Interverranno:

  • Alessandro Morbi, Ricercatore, Direzione Tecnologie e Qualità, di Italcementi
  • Giovanni Plizzari, Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni, dell’Università di Brescia
  • Sergio Tortelli, Responsabile Prodotti Speciali, di Calcestruzzi.

La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria on line sul portale Assimpredil Ance.

L’incontro si terrà in modalità webinar.

Il giorno prima dell’evento sarà inviata a ciascun iscritto una e-mail con il link per attivare il collegamento, oltre ad alcune semplici istruzioni e il riferimento dei tecnici per garantire ogni supporto necessario.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag