giovedì, Novembre 20, 2025

ANCE: Inaccettabile il blocco dei fondi per il dissesto idrogeologico

Must read

“Mi chiedo se ogni anno dobbiamo aspettare nuove vittime e contare i danni per accorgerci ancora una volta che non si è fatto nulla per mettere in salvo territori e città”, commenta amaro il Presidente Ance, Gabriele Buia. “Anche nel 2019, i fondi spesi sono stati la metà rispetto a quanto annunciato, come certifica la Nota di Aggiornamento del Def”.

“Se neanche la preoccupazione di salvare vite umane ci spinge a trovare una soluzione strutturale e duratura per evitare che le risorse destinate alla prevenzione del rischio idrogeologico si perdano nei mille rivoli dei meandri ministeriali allora c’è da essere veramente preoccupati”.

Occorre immediatamente ripristinare un centro di coordinamento degli interventi per accelerare la spesa anti dissesto, come era stato istituito 6 anni fa e che poi per ragioni oscure è stato smantellato. “Su temi di grande rilievo ed emergenza nazionale non sono accettabili rimpalli e ricatti politici: spendere subito quelle risorse, che peraltro sono bloccate da anni, è dovere morale e una responsabilità precisa di chi governa e di chi amministra”, dichiara il Presidente Ance.

“Occorre una reazione immediata o tutte le risorse disponibili e future rimarranno incagliate nelle stessa rete di inefficienza e incuria che sta bloccando il Paese, condannandoci al degrado”.

Manutenzione e sicurezza sono priorità assolute non negoziabili e non più rinviabili. Mi aspetto che anche il programma di utilizzo del Recovery Plan ne tenga conto”, conclude Buia.

 

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag