domenica, Agosto 17, 2025

Anas, pubblicato bando da 63 milioni di euro per qualità e prove di laboratorio

Must read

Un’importante svolta nell’ambito dell’infrastruttura stradale si delinea all’orizzonte con l’annuncio di Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. Quest’ultima ha varato un bando di gara, pubblicato negli scorsi giorni sulla Gazzetta Ufficiale, dal valore considerevole di 63 milioni di euro. Tale iniziativa mira a garantire l’esecuzione di servizi cruciali quali prove di laboratorio, controllo qualità dei materiali e approfondite indagini geognostiche.

Il bando si presenta articolato in 21 lotti distinti, destinando cifre specifiche a varie aree strategiche del territorio italiano. Si assegneranno, ad esempio, 4,5 milioni di euro per il megalotto concernente la strada statale 106 “Jonica” (lotto 1), 4 milioni di euro per la Lombardia (lotto 2) e altrettanti per altre regioni come Sardegna, Lazio, Calabria, Puglia, Abruzzo, Molise, Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Valle d’Aosta, Sicilia, Campania, Basilicata, Toscana, Umbria e Liguria. Inoltre, si prevedono stanziamenti per i lavori delle Olimpiadi 2026 e del Giubileo 2025.

La tempestività nell’avvio di queste attività rappresenta un elemento cruciale. Pertanto, l’intero processo sarà realizzato attraverso l’utilizzo dell’Accordo Quadro, assicurando così un avvio celere delle varie operazioni.

È richiesto che le offerte digitali, accompagnate dalla documentazione richiesta per ciascuna delle gare, siano presentate esclusivamente sul Portale Acquisti di Anas entro le ore 12 del 22 gennaio 2024, pena l’esclusione automatica dalla procedura.

Quest’investimento significativo di Anas rappresenta un passo importante per il miglioramento e la sicurezza delle infrastrutture stradali italiane. La spesa mirata a garantire qualità e sicurezza sottolinea l’impegno dell’azienda nel settore, contribuendo in maniera tangibile allo sviluppo e alla manutenzione delle infrastrutture del paese.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag