sabato, Novembre 15, 2025

Anas, pubblicato bando da 63 milioni di euro per qualità e prove di laboratorio

Must read

Un’importante svolta nell’ambito dell’infrastruttura stradale si delinea all’orizzonte con l’annuncio di Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. Quest’ultima ha varato un bando di gara, pubblicato negli scorsi giorni sulla Gazzetta Ufficiale, dal valore considerevole di 63 milioni di euro. Tale iniziativa mira a garantire l’esecuzione di servizi cruciali quali prove di laboratorio, controllo qualità dei materiali e approfondite indagini geognostiche.

Il bando si presenta articolato in 21 lotti distinti, destinando cifre specifiche a varie aree strategiche del territorio italiano. Si assegneranno, ad esempio, 4,5 milioni di euro per il megalotto concernente la strada statale 106 “Jonica” (lotto 1), 4 milioni di euro per la Lombardia (lotto 2) e altrettanti per altre regioni come Sardegna, Lazio, Calabria, Puglia, Abruzzo, Molise, Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Valle d’Aosta, Sicilia, Campania, Basilicata, Toscana, Umbria e Liguria. Inoltre, si prevedono stanziamenti per i lavori delle Olimpiadi 2026 e del Giubileo 2025.

La tempestività nell’avvio di queste attività rappresenta un elemento cruciale. Pertanto, l’intero processo sarà realizzato attraverso l’utilizzo dell’Accordo Quadro, assicurando così un avvio celere delle varie operazioni.

È richiesto che le offerte digitali, accompagnate dalla documentazione richiesta per ciascuna delle gare, siano presentate esclusivamente sul Portale Acquisti di Anas entro le ore 12 del 22 gennaio 2024, pena l’esclusione automatica dalla procedura.

Quest’investimento significativo di Anas rappresenta un passo importante per il miglioramento e la sicurezza delle infrastrutture stradali italiane. La spesa mirata a garantire qualità e sicurezza sottolinea l’impegno dell’azienda nel settore, contribuendo in maniera tangibile allo sviluppo e alla manutenzione delle infrastrutture del paese.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag