mercoledì, Aprile 30, 2025

Allarme maltempo, crolla un ponte nel parmense. Centro Italia in ginocchio

Must read

Le intense precipitazioni che hanno interessato in queste ore alcune regioni del Nord e Centro Italia stanno mettendo a dura prova infrastrutture e servizi. Particolarmente flagellate dagli eventi atmosferici sono il piacentino ed il parmense, che riversano in situazioni gravose, causate soprattutto dall’innalzamento dei corsi d’acqua che, in alcuni tratti, hanno straripato in corrispondenza di determinati comuni delle zone montane.

Il torrente Nure, affluente di destra del Po, ha raggiunto livelli record, straripando in alcuni punti a Farini e a Mareto, in provincia di Piacenza. Chiuso per evidente pericolosità il ponte.

Anche nella zona di Ferriere si sono verificati degli allagamenti e piccole frane a causa dell’acqua che scende verso valle attraverso i boschi. La situazione è monitorata dalla prefettura attraverso gli enti locali e le forze dell’ordine, ma siamo di fronte all’ennesima manifestazione violenta di un clima sempre più imprevedibile. Al momento non si registrano danni di grande entità o feriti, ma il livello di allerta resta alto, con le acque che sono ben oltre la “soglia rossa”.

A Parma risulta ancora disperso un uomo che è stato avvistato in situazione di difficoltà, aggrappato ad un tronco del corso d’acqua La Parma.

Sono state chiuse le scuole in ben 19 Comuni della provincia per l’allerta maltempo, mentre un ponte sul Taro, a Ozzanello nel comune di Terenzo in provincia di Parma è parzialmente crollato a causa della piena del fiume. Sempre a Parma sono stati chiusi i ponti dei Carrettieri e della Navetta, quest’ultimo ponte pedonale di recente costruzione.

Anche la Liguria e la Toscana sono sotto stretta osservazione, sempre a causa della furia incontrollata delle acque, che stanno provocando allagamenti ed esondazioni.

In Emilia Romagna l’allerta rossa continua fino a domani.

Desta molta preoccupazione il perdurare di manifestazioni meteorologiche a forte carattere di intensità. Stiamo assistendo ad eventi atmosferici gravi, che continuano ad abbattersi sul nostro paese innalzando la soglia d’attenzione sul rischio idrogeologico e idraulico.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag