venerdì, Novembre 28, 2025

AL VIA LA DEMOLIZIONE DELLA PILA 5 DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

Must read

Sono iniziate oggi (14/4) le operazioni di smontaggio della pila 5 del Ponte Morandi di Genova. I lavori prevedono che l’impalcato venga sezionato in tre parti in senso longitudinale. I blocchi saranno poi sollevati con l’utilizzo delle maxi-gru tralicciate appena arrivate dall’Olanda. La prima parte di trave a essere movimentata sarà quella più vicina alla gru, che verrà imbragata e poi calata verso terra non prima che sui lastri vengano effettuati tagli obliqui a due terzi della loro altezza. Questo al fine di consentirne la rotazione verso l’esterno e la conseguente movimentazione. In un secondo momento l’intervento verterà sulla parte del moncone situata sul lato nord. Infine sarà smontata la sezione centrale.
Le operazioni di demolizione della pila 5 dell’ex viadotto Polcevera secondo il crono-programma dureranno tra i dieci e i quindici giorni. L’incognita maggiore riguarda le condizioni del meteo, più per il problema legato al vento che per l’eventuale presenza di precipitazioni. Nei giorni scorsi sono invece iniziate le operazioni propedeutiche allo smontaggio della pila 5 con la rimozione del materiale ferroso dei marciapiedi aggettanti.
 

L’opzione che prevedeva l’utilizzo dell’esplosivo sembra vicina all’accantonamento anche per quanto concerne lo smontaggio del moncone est. La presenza di amianto, seppur in quantitativo ridotto, è stata comunque riscontrata. Secondo i primi dati, la sostanza è stata rilevata in circa il 20% dei campioni di calcestruzzo analizzati. Il che non significa che l’opzione sia del tutto tramontata, ma l’assenza totale dell’amianto avrebbe reso il tutto più semplice. Lo smontaggio meccanico non dovrebbe comunque comportare una significativa dilatazione dei tempi dell’intervento.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag