venerdì, Maggio 9, 2025

Al GIC 2020 spazio all’impianto di betonaggio Bucher Cosmix

Must read

L’impianto di betonaggio Bucher Cosmix

Bucher Municipal porta al GIC 2020 di Piacenza l’impianto di betonaggio Bucher Cosmix, prodotto che continua a riscuotere grande successo sul mercato. Grazie all’esperienza nel raggiungere clienti su scala globale in un mondo in continua evoluzione, l’azienda ha progettato una macchina unica nel suo genere, portando nuove tecnologie nel campo dell’edilizia, migliorando il modo di lavorare, sempre con la massima efficienza. Con un tempo di messa in servizio ridotto (meno di due minuti) e il controllo totale della produzione e della qualità di calcestruzzo, Bucher Cosmix è uno strumento in grado di trasformare il business di chi lo utilizza. Grazie alla capacità di produzione di 50 m3 / ora e la possibilità di avvio e arresto, è possibile utilizzare Cosmix solo quando è necessario, senza sprechi e con tempi ridotti di sosta della squadra di operatori.

E’ possibile terminare i progetti in poco tempo, risparmiando numerosi giorni di lavoro rispetto ai metodi tradizionali. Ciò consente di aumentare la redditività in media del 30% e di ridurre anche il traffico stradale della medesima percentuale.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag