lunedì, Ottobre 13, 2025

A giugno, la terza edizione dei Pdays – Mobilità e Sosta

Must read

Un confronto a tutto campo sui temi della sosta dei veicoli, della mobilità urbana, dell’innovazione digitale e della transizione delle nostre città verso una nuova sostenibilità.

La III Edizione della manifestazione biennale Pdays – Mobilità e Sosta, si svolgerà il 22 e 23 giugno 2022, presso la Stazione Leopolda di Firenze. L’evento, organizzato da AIPARK (Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità), sarà caratterizzato da una parte espositiva e una congressuale e si prefigge di focalizzare i temi di attualità, introdotti dall’esperienza della pandemia e delle nuove direttive del PNRR, per contribuire al percorso di trasformazione verso soluzioni sostenibili.

Scopo dell’iniziativa è:

  • promuovere il settore della sosta e della mobilità, al fine di rafforzare la posizione dell’Associazione e confermare la centralità dei propri servizi per le nuove esigenze di gestione di una molteplicità di veicoli per il trasporto di persone e cose;
  • proporre un confronto sui temi dell’innovazione tecnologica applicata alla mobilità urbana e allo sviluppo della città per realizzare la digitalizzazione: dati, GDPR, standards, MaaS, piattaforme scalabili e altro;
  • porre l’attenzione sulle nuove gestioni integrate per la sosta dei veicoli su strada, in strutture di parcheggio e per i servizi alla mobilità;
  • raccontare le teorie e le pratiche di gestione della variabilità delle tariffe sia come strumento regolatore sia come generatore di risorse, illustrando esempi di tariffazioni dinamiche per facilitare la transizione;
  • parlare dell’ecosistema della mobilità elettrica a 360°: dibattere sulle interazioni fra gestori, fornitori, operatori e partner per illustrare piani ed opportunità per gli associati;
  • sviluppare la professionalizzazione e la managerialità del settore non solo attraverso il confronto, ma anche con specifici momenti di approfondimento sulle ultime normative.

Saranno presenti gli Associati AIPARK e saranno invitati a partecipare (come delegati e visitatori) i rappresentanti di Istituzioni, settore pubblico e privato della sosta, mobilità, Pubbliche Amministrazioni nazionali e locali, concessionari, rappresentanti delle Associazioni del settore commercio, automotive, soft mobility, mobilità elettrica e nuove tecnologie.

Durante i due giorni dell’evento si confronteranno esperti del settore della sosta e della mobilità che racconteranno la loro esperienza e la loro idea di futuro, proponendo soluzioni e idee innovative.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag