martedì, Agosto 19, 2025

Addio a Natalina Merlo, cuore fondatore del grande gruppo industriale cuneese

Must read

Ieri, martedì 12 ottobre 2021, Natalina Merlo, cofondatrice della Merlo Spa insieme al fratello Amilcare, “è serenamente mancata all’affetto dei suoi cari e di tutti i collaboratori del Gruppo Merlo”. Era nata nel 1929, Natalina Merlo, e la prima comunicazione diramata dal quartier generale del Gruppo ne ricorda la “continua e fondamentale presenza in azienda e il suo profondo rispetto per gli altri. Lascia nel cuore di tutti il ricordo di una grande persona, sempre disponibile e attenta al prossimo. Una guida ed un solido punto di riferimento per chi ha avuto il privilegio ed il piacere di conoscerla e di lavorare al suo fianco”.

La signora Natalina aveva iniziato a lavorare a fianco del padre nel 1948, nell’officina nel centro di Cuneo fondata nel 1911, occupandosi delle paghe e della parte amministrativa, mentre il fratello Amilcare si occupava della produzione. Nel 1964, i due fratelli fondarono, a San Defendente di Cervasca, il Gruppo Merlo, che oggi è una delle grandi industrie metalmeccaniche italiane. Per decenni è stata a fianco del Cavaliere Amilcare nelle decisioni aziendali per poi passare il testimone man mano ai nipoti.

Nel 2015 la Città di Cuneo le aveva conferito la Cittadinanza benemerita (nella foto la consegna con la famiglia) con la motivazione letta in Consiglio comunale: “nel corso dei 50 anni di attività del Gruppo Merlo ha dimostrato eccezionale capacità imprenditoriale, grande senso civico, rigore intellettuale e morale senza mai perdere i legami con la città di Cuneo”.

Nelle prossime ore, il Gruppo Merlo fornirà ulteriori dettagli sulle celebrazioni funebri.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag