venerdì, Novembre 28, 2025

Addio a Natalina Merlo, cuore fondatore del grande gruppo industriale cuneese

Must read

Ieri, martedì 12 ottobre 2021, Natalina Merlo, cofondatrice della Merlo Spa insieme al fratello Amilcare, “è serenamente mancata all’affetto dei suoi cari e di tutti i collaboratori del Gruppo Merlo”. Era nata nel 1929, Natalina Merlo, e la prima comunicazione diramata dal quartier generale del Gruppo ne ricorda la “continua e fondamentale presenza in azienda e il suo profondo rispetto per gli altri. Lascia nel cuore di tutti il ricordo di una grande persona, sempre disponibile e attenta al prossimo. Una guida ed un solido punto di riferimento per chi ha avuto il privilegio ed il piacere di conoscerla e di lavorare al suo fianco”.

La signora Natalina aveva iniziato a lavorare a fianco del padre nel 1948, nell’officina nel centro di Cuneo fondata nel 1911, occupandosi delle paghe e della parte amministrativa, mentre il fratello Amilcare si occupava della produzione. Nel 1964, i due fratelli fondarono, a San Defendente di Cervasca, il Gruppo Merlo, che oggi è una delle grandi industrie metalmeccaniche italiane. Per decenni è stata a fianco del Cavaliere Amilcare nelle decisioni aziendali per poi passare il testimone man mano ai nipoti.

Nel 2015 la Città di Cuneo le aveva conferito la Cittadinanza benemerita (nella foto la consegna con la famiglia) con la motivazione letta in Consiglio comunale: “nel corso dei 50 anni di attività del Gruppo Merlo ha dimostrato eccezionale capacità imprenditoriale, grande senso civico, rigore intellettuale e morale senza mai perdere i legami con la città di Cuneo”.

Nelle prossime ore, il Gruppo Merlo fornirà ulteriori dettagli sulle celebrazioni funebri.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag