giovedì, Aprile 3, 2025

Accordo tra Manitou e Mollo Noleggio

Must read

160 nuovi mezzi Manitou entrano nella flotta di Mollo Noleggio. Il nuovo accordo commerciale siglato da Mollo e Manitou è di quelli che fa notizia. Tra i nuovi arrivi in flotta, 130 sollevatori telescopici rotativi e fissi da 4 a 30 m e 30 tra piattaforme semoventi articolate e carrelli elevatori. L’ordine si inserisce nell’importante strategia di investimenti messa in pista dalla società di Alba.

Mauro Mollo

Come spiega Mauro Mollo, CEO Mollo Noleggio, la società “ha stipulato con Manitou questo importante accordo per due ragioni principali. La prima è quella che attiene ai programmi di rinnovamento periodico del nostro parco macchine, per offrire ai clienti mezzi nuovi e all’avanguardia. La seconda riguarda l’esigenza di incrementare la fornitura di mezzi ai centri noleggio di recente e prossima apertura.” L’accordo sottolinea il solido e storico rapporto tra le due aziende, fondato sulla reciproca fiducia. “Il rapporto con Manitou risale al 2005 quando abbiamo acquistato i primi sollevatori rotanti. Il nostro parco macchine necessita di espansione – prosegue Mauro Mollo – e con Manitou abbiamo la garanzia di una qualità comprovata dei prodotti, di una versatilità negli allestimenti proposti che soddisfano la totalità delle esigenze dei nostri clienti.”

Cristiano Campici

“La profonda lungimiranza nella programmazione della propria attività”, continua Cristiano Campici, Direttore Commerciale e Marketing di Manitou Italia, “ha reso possibile la conclusione di questo accordo. Essere scelti come partner da una realtà leader, non solo nel mondo del noleggio ma dell’intera imprenditoria italiana rappresenta per noi un forte attestato di stima, indicativo inoltre della qualità delle nostre soluzioni e della fiducia riposta verso il nostro brand”.

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag