sabato, Settembre 13, 2025

A Genova nasce il nuovo Waterfront di Levante

Must read

Entro aprile 2020 a Genova sarà realizzato il primo tratto del canale d’acqua progettato dall’architetto Renzo Piano per la riqualificazione del Waterfront di Levante. Lo hanno annunciato l’architetto Renzo Piano, il sindaco Marco Bucci, il presidente della Regione Giovanni Toti e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini durante un sopralluogo al cantiere.

Il canale d’acqua sostituirà l’area dove c’era il palazzo dell’ex Nira e arriverà sotto fortezza Stella. Entro aprile 2021 sarà demolito il padiglione B della fiera vicino alla strada Sopraelevata, l’ex edificio universitario e tutte le costruzioni sotto alla Sopraelevata fino a fortezza Stella, in modo da prolungare il canale d’acqua verso Levante fino al Palasport e creare l’isola della fiera. “L’acqua è la cosa più importante, il destino di Genova è disegnato sull’acqua. – commenta Piano -. Questo è un progetto di de-cementificazione, togliamo cemento e lo sostituiamo con l’acqua”.

“Il padiglione Jean Nouvel sarà circondato su tre lati dall’acqua – spiega Bucci – che ritorna a essere proprietà dei genovesi e si riavvicina alla città”. “Talvolta credo che i cittadini non si rendano conto che le cose che la politica dice qualche volta si avverano anche – commenta Toti – Vedere i cantieri aperti a Genova mi dà l’idea di una bella addormentata che si è finalmente svegliata”. “Il Waterfront di Levante è una nuova visione del porto che va da piazzale Kennedy ad almeno il Porto Antico” sottolinea Signorini.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag